Il 14 agosto 2025, XRP ha superato un livello critico di resistenza a 3,27$, spinto da volumi di scambio quasi tripli rispetto alla media dopo la vittoria di Ripple contro la U.S. Securities and Exchange Commission. La sentenza del tribunale ha chiarito che alcune vendite di XRP non costituiscono operazioni su titoli non registrati, eliminando un importante ostacolo normativo e spingendo i fondi strategici a riallocare capitale verso il token. I desk istituzionali riportano un'accelerazione delle richieste e un aumento della profonditĂ del book agli intervalli chiave di prezzo.
Gli analisti tecnici evidenziano diversi indicatori rialzisti: una chiusura sostenuta al di sopra della media mobile a 50 giorni, un aumento dei trasferimenti on-chain e una rottura dalla compressione dopo settimane di consolidamento. I livelli di ritracciamento di Fibonacci proiettano target rialzisti tra 4,50$ e 8,00$, con il punto centrale attorno a 6,00$ che rappresenta il prossimo ostacolo. I pattern grafici riflettono una classica formazione a"cup-and-handle", rafforzando l’ipotesi di un avanzamento multi-fase a seguito delle positive novità legali.
I dati di mercato mostrano un notevole cambiamento nella liquiditĂ offerta sulle principali piattaforme, con un assottigliamento dei muri di offerta e acquisti aggressivi sia da parte di balene retail che di fondi quantitativi. Le metriche dei derivati, inclusi tassi di finanziamento elevati sugli swap perpetui, indicano un bias rialzista che potrebbe intensificare uno short squeeze se XRP mantiene la sua rottura. Nel frattempo, i mercati delle opzioni mostrano un interesse aperto concentrato negli strike tra 3,50$ e 5,00$, suggerendo che molti trader si stiano posizionando per guadagni prolungati.
Sebbene il sentiment sia sostanzialmente positivo, alcuni osservatori mettono in guardia contro la compiacenza. I precedenti storici indicano che i rally post-verdetto possono essere rapidi ma brevi se non supportati da progressi tecnologici e partnership nell’ecosistema. Le iniziative in corso di Ripple — tra cui un programma pilota per la gestione della liquidità on-chain e nuovi corridoi di settlement in Asia — saranno attentamente monitorate per metriche concrete di adozione. Gli operatori di mercato controlleranno anche eventuali cambiamenti nella leadership della SEC o proposte legislative che potrebbero influenzare la classificazione più ampia degli asset cripto.
Nel frattempo, il momentum sul grafico di XRP e la maggiore chiarezza legale hanno attirato rinnovata attenzione da parte di allocatori di asset in cerca di esposizioni alternative rispetto a Bitcoin ed Ethereum. Se XRP manterrà chiusure giornaliere sopra i 3,27$, gli analisti prevedono che i prossimi target psicologici saranno 4,50$, 6,00$ e 8,00$. Al contrario, un ritorno sotto i 3,00$ potrebbe innescare prese di profitto e un ritest dei livelli di supporto intorno a 2,70$ e 2,50$. Per ora, l’ascesa del token rappresenta una significativa convalida della strategia di conformità di Ripple e sottolinea come gli esiti regolatori possano catalizzare l’azione di prezzo nelle principali altcoin.
(0)