Richieste in Sospeso
Almeno 92 prodotti negoziati in borsa legati alle criptovalute sono in attesa di approvazione dalla U.S. Securities and Exchange Commission. Le richieste riguardano una vasta gamma di asset, dai token principali come Solana e XRP ai memecoin come Dogecoin. I dati compilati da Bloomberg Intelligence mostrano che otto proposte distinte per ETF su Solana e sette per XRP sono in attesa di decisioni. Tre prodotti in sospeso cercano di offrire esposizione a Bitcoin ed Ether, mentre il resto si concentra su vari altcoin e protocolli di nicchia.
Scenario degli Emittenti
I principali gestori di asset, tra cui Grayscale e 21Shares, sono tra i piĂą attivi tra i richiedenti. Le proposte includono trust che si convertono in ETF e fondi di staking specializzati che mirano a capitalizzare sui token di staking liquido. BlackRock domina il segmento ETF attuale con il suo iShares Bitcoin Trust (IBIT) e iShares Ethereum Trust (ETHA), che hanno accumulato afflussi netti superiori rispettivamente a 58,3 miliardi di dollari e 13,1 miliardi di dollari. I ricavi da commissioni di BlackRock derivanti da IBIT ora competono con quelli del suo fondo di punta S&P 500.
Dinamiche di Mercato
L'aumento delle richieste di ETF riflette un crescente interesse istituzionale per l'esposizione regolamentata alle criptovalute. L'approvazione di ulteriori ETF su altcoin potrebbe scatenare un riequilibrio del portafoglio tra gli investitori professionali. Gli analisti di Bitfinex evidenziano che i mercati degli altcoin potrebbero necessitare di un'ampia gamma di prodotti prima che si verifichi un rally sostenuto. Le richieste di ETF per derivati da staking liquido indicano una domanda di prodotti cripto che generano rendimento all'interno di strutture conformi.
Contesto Normativo
Il processo di valutazione della SEC per gli ETF su criptovalute spot si è accelerato da gennaio 2024, iniziando con Bitcoin e seguito da Ether. Una recente chiarificazione da parte della commissione sulle attività di staking liquido segnala apertura verso strutture di prodotto innovative. Tuttavia, questioni irrisolte riguardanti i meccanismi di rimborso in natura e gli standard di custodia degli asset sono ancora in fase di revisione. Gli emittenti continuano a dialogare con la SEC per affrontare considerazioni tecniche e legali.
Implicazioni per gli Investitori
Un afflusso di ETF cripto approvati potrebbe ampliare l'accesso di retail e istituzionali agli asset digitali. I partecipanti al mercato potrebbero beneficiare di una maggiore liquiditĂ , di tariffe standardizzate e di una supervisione regolamentare. I prodotti ETF potrebbero abbassare le barriere d'ingresso offrendo veicoli di investimento familiari. I gestori di portafoglio stanno adattando le strategie di allocazione in previsione di un'espansione della disponibilitĂ di ETF cripto.
Prospettive
Gli analisti prevedono che l'approvazione del primo ETF non su Bitcoin o Ether in questo ciclo potrebbe catalizzare una nuova fase di partecipazione al mercato. Potrebbero seguire approvazioni successive per token con chiari quadri di custodia e negoziazione. Il dialogo continuo tra emittenti e regolatori plasmerĂ il design e i tempi dei prodotti. Gli investitori monitoreranno gli annunci della SEC e le modifiche alle richieste per segnali sull'eventualitĂ e la programmazione delle approvazioni.
Commenti (0)