AAVE, il principale protocollo di prestito decentralizzato, ha registrato una rapida perdita di prezzo del 64% su DeFi e su piattaforme centralizzate, segnando il più grande stress test del protocollo finora. Forti movimenti di prezzo hanno innescato liquidazioni automatiche per un totale di circa 180 milioni di dollari di collaterale depositato entro un intervallo di 60 minuti.
I bot di liquidazione on-chain hanno eseguito richieste di margine su posizioni sottocollateralizzate, assicurando il recupero degli asset dovuti ma riportando ingenti perdite per i depositanti con leva. I fondi di riserva del protocollo hanno assorbito una parte del deficit, mentre le aziende di arbitraggio con prestiti flash senza permessi hanno realizzato profitti colmando le discrepanze di prezzo tra mercati frammentati.
I parametri di rischio incorporati nei contratti intelligenti v3 di AAVE, tra cui la modalità di isolamento e le curve dei tassi di interesse dinamici, sono stati attivati per contenere l'esposizione sistemica. Nessuna insolvenza o guasti critici ai contratti sono stati rilevati, a indicare un'architettura di design robusta ma rivelando frizioni nella reattività degli oracoli dei prezzi durante periodi di volatilità estrema.
Da allora discussioni di governance sono state avviate per valutare le frequenze di aggiornamento degli oracoli, gli aggiustamenti del fattore di garanzia e i limiti di prestito per le stablecoin. Le proposte mirano a introdurre commissioni di stabilità più elevate per le classi di asset volatili e a ottimizzare le soglie di liquidazione per prevenire liquidazioni a cascata eccessive.
Gli analisti di settore sottolineano che la resilienza di AAVE sotto stress evidenzia la maturità dell'infrastruttura DeFi ma anche le sfide in evoluzione man mano che i protocolli crescono. L'attenzione si sposta verso integrazioni cross-chain, soluzioni assicurative per i protocolli e strumenti di monitoraggio potenziati per salvaguardare contro eventi di rischio concentrato nella finanza senza permessi.
Commenti (0)