Aave, il principale protocollo di prestito della finanza decentralizzata, ha mostrato un rinnovato slancio rialzista mentre il suo token nativo è salito del 2% toccando un massimo di sessione vicino a 287,10 dollari. L'azione del prezzo è seguita a una rottura sopra i livelli di resistenza che avevano limitato i guadagni all'inizio della settimana, rafforzando un sentiment di mercato positivo.
Negli ultimi sette giorni, AAVE ha registrato un aumento del 6%, stabilendo una chiara zona di supporto tra 284 e 285 dollari. Il rally è coinciso con il valore totale bloccato nei protocolli DeFi che ha raggiunto un record di 219 miliardi di dollari, secondo i dati di DeFiLlama, sottolineando gli afflussi nei servizi decentralizzati di prestito e finanziamento.
I depositi sulla piattaforma Aave sono aumentati a 74 miliardi di dollari, segnando un massimo storico. Tra i fattori di crescita vi sono il lancio di nuovi mercati collateralizzati, l'ottimizzazione dei tassi di interesse e una partnership strategica con Plasma network. L'integrazione di Plasma con Aave ha contribuito con oltre 6 miliardi di dollari di volume di prestito entro una settimana dal lancio.
Gli indicatori tecnici riflettono una tendenza rialzista nonostante alcune prese di profitto a breve termine ai livelli attuali. I volumi di trading intraday sono saliti sopra 143.000 unità , ben oltre la media giornaliera di 37.000, segnalando una forte partecipazione istituzionale. Gli oscillatori di momentum suggeriscono spazio per ulteriori rialzi se AAVE si mantiene sopra la soglia dei 290 dollari.
Il rialzo generalizzato del DeFi si allinea ai guadagni più ampi delle criptovalute, con bitcoin scambiato sopra i 122.000 dollari in mezzo a speculazioni su nuovi massimi storici. Ether e altri token a grande capitalizzazione hanno anch'essi contribuito a un ambiente di rischio crescente, con exchange decentralizzati e protocolli di rendimento che attirano capitale significativo.
I modelli di gestione del rischio evidenziano la necessità di monitorare la resistenza tra 290 e 294 dollari, dove potrebbe emergere pressione di vendita. Gli scenari di ritracciamento restano limitati dai livelli di supporto consolidati. Si consiglia ai partecipanti al mercato di osservare pool di liquidità e tassi di prestito per segnali precoci di inversione di tendenza.
Guardando avanti, le proposte di governance per aggiornamenti di funzionalità e aggiustamenti parametrici su Aave V3 potrebbero influenzare il posizionamento dei trader. Sono in attesa votazioni della community su incentivi per i mercati di stablecoin e la diversificazione del collaterale, che potrebbero plasmare i flussi futuri di deposito.
Nel complesso, la combinazione di metriche on-chain e pattern tecnici di breakout suggerisce un periodo sostenuto di crescita per Aave e il settore DeFi. L'integrazione continua di nuovi protocolli e fonti di liquidità probabilmente rafforzerà questa traiettoria fino all'ultimo trimestre dell'anno.
Commenti (0)