Panoramica della Partnership
AllUnity, un istituto di moneta elettronica tedesco regolamentato da BaFin e supportato da DWS, Flow Traders e Galaxy, ha collaborato con Privy, un'unitĂ di infrastruttura di portafogli crypto di Stripe, per semplificare i pagamenti in stablecoin euro. La collaborazione consente a fintech e imprese di integrare direttamente i portafogli EURAU nelle loro piattaforme digitali per pagamenti, erogazioni e operazioni di tesoreria.
Funzioni Programmabili di Tesoreria
L'integrazione supporta strumenti programmabili di tesoreria, permettendo alle aziende di automatizzare flussi di lavoro come pagamenti salariali e pagamenti ai fornitori in tempo reale. Le imprese possono detenere, inviare o convertire EURAU on-chain, riducendo la dipendenza dalle tradizionali reti bancarie e sbloccando potenziali rendimenti DeFi sui saldi inattivi, anche se tali opportunitĂ di rendimento rimangono sperimentali.
Quadro Normativo
Come primo stablecoin euro sotto la licenza di moneta elettronica BaFin, EURAU aderisce a rigidi requisiti normativi e patrimoniali. La partnership colma una lacuna nei pagamenti cripto denominati in euro, anticipando l’entrata in vigore della MiCAR UE nel 2026 e offrendo un'opzione pienamente conforme per le transazioni con euro digitale.
Posizionamento Strategico
L'integrazione di EURAU nell’ecosistema Stripe espone lo stablecoin euro a milioni di commercianti che già utilizzano Stripe per i pagamenti. Questo posizionamento mira a incrementare l’adozione mainstream di moneta digitale ancorata all’euro, in contrasto con la predominanza degli stablecoin in dollari USA nei mercati globali.
Implicazioni per il Settore
L’accordo segnala una crescente domanda di stablecoin euro regolamentati e preannuncia un interesse istituzionale più ampio. Integrando EURAU nei flussi di pagamento e tesoreria, AllUnity e Privy potrebbero accelerare la liquidità euro on-chain e favorire nuovi casi d’uso nell’economia digitale europea.
Commenti (0)