Amdax, un fornitore regolamentato olandese di servizi per asset crittografici, ha annunciato la creazione di AMBTS B.V.—una società dedicata alla tesoreria Bitcoin con un capitale iniziale di 20 milioni di euro (circa 23,3 milioni di dollari) in impegni degli investitori. AMBTS opererà come una spin-off indipendente focalizzata esclusivamente sull'acquisto di Bitcoin e mira a garantire almeno 210.000 BTC, equivalenti all'uno percento dell'offerta fissa della criptovaluta. Il primo round di finanziamento rimarrà aperto fino al raggiungimento di un hard cap di 30 milioni di euro entro settembre 2025, gettando le basi per una prevista quotazione pubblica su Euronext Amsterdam.
L'iniziativa segna una svolta significativa per Amdax, che fino ad ora ha fornito servizi di custodia, trading, staking e gestione degli asset a clienti privati e istituzionali. Passando da fornitore di servizi ad accumulatore principale di Bitcoin, Amdax mira a creare il primo veicolo europeo basato su equity che offra esposizione regolamentata agli asset digitali per istituzioni. La quotazione proposta posizionerebbe AMBTS accanto ai principali detentori aziendali, permettendo potenzialmente agli investitori di partecipare indirettamente all'accumulo di Bitcoin tramite i mercati azionari tradizionali.
La strategia di AMBTS si basa sullo status regolamentare di Amdax ai sensi del regolamento europeo sui mercati delle cripto-attività (MiCA), con la registrazione presso la Banca Centrale Olandese dal 2020 che conferisce credibilità nell'ecosistema finanziario europeo. Il CEO Lucas Wensing ha sottolineato la crescente domanda istituzionale per un'esposizione strutturata al Bitcoin ed ha evidenziato il ruolo dell'iniziativa nel rafforzare l'industria autonoma degli asset digitali in Europa. La spin-off manterrà legami operativi con Amdax esercitando una governance indipendente per concentrarsi esclusivamente sugli obiettivi di tesoreria aziendale.
Secondo i dati di BitcoinTreasuries.net, le entità quotate pubblicamente detengono ora quasi un milione di BTC complessivamente, con MicroStrategy in testa con oltre 632.000 monete. AMBTS entra in un panorama competitivo in cui i cali prolungati dei prezzi sotto soglie chiave, come i 90.000 dollari, potrebbero comportare rischi di liquidità e valutazione per i detentori con leva finanziaria. Gli analisti avvertono che un mercato volatile potrebbe rappresentare una sfida per le società focalizzate su un accumulo aggressivo senza misure di gestione del rischio diversificate.
Per mitigare questi rischi, AMBTS pianifica una strategia di accumulo phased allineata alle condizioni di mercato. Il capitale raccolto nel round privato consentirà acquisti iniziali ai prezzi correnti, seguiti da successive offerte di equity per sostenere la crescita della tesoreria. Gli investitori avranno esposizione ai movimenti di prezzo del Bitcoin e al potenziale apprezzamento azionario delle quote AMBTS, offrendo una nuova alternativa al possesso diretto di criptovalute sotto una struttura societaria regolamentata.
Guardando al futuro, il completamento del round di finanziamento e la successiva quotazione su Euronext Amsterdam stabiliranno AMBTS come un contrappeso europeo alle tesorerie aziendali statunitensi e asiatiche. Questo sviluppo riflette una tendenza più ampia di adozione istituzionale, in cui le società destinano porzioni significative dei loro bilanci a Bitcoin come riserva di valore non sovrana in un contesto macroeconomico incerto. L'ambizioso obiettivo dell'uno percento di AMBTS sottolinea un impegno a lungo termine verso la classe di asset e rappresenta un'evoluzione strategica nel panorama degli asset digitali in Europa.
Commenti (0)