Dogecoin (DOGE) ha mostrato una maggiore attività di trading in concomitanza con il rinnovato speculare sugli ETF, registrando un aumento del 4% nelle ultime 24 ore con significativi picchi di volume. Il movimento del prezzo ha formato una serie di massimi decrescenti nell'intervallo $0,214–0,223, segnalando una distribuzione mentre le offerte istituzionali hanno sostenuto il livello di $0,214. Le sessioni notturne hanno visto i volumi superare i 400 milioni di token DOGE, indicando la partecipazione di desk aziendali nei test di resistenza vicino a $0,223.
Gli analisti rimangono divisi sulla traiettoria a breve termine di Dogecoin. Un gruppo avverte di un possibile crollo verso il livello di supporto Fibonacci di $0,17, citando l'espansione del volume nei cali tipica di una fase di distribuzione. Al contrario, gli scenari ottimistici prevedono un rimbalzo tra $1,00 e $1,40 se si verificano schemi storici ripetitivi, trainati da un rinnovato interesse retail e da un sentimento più ampio di propensione al rischio allineato alla sovraperformance di Ethereum.
I principali fattori tecnici includono il supporto confermato a $0,214, stabilito grazie alle ripetute offerte istituzionali, e la resistenza a $0,223, dove la presa di profitto si è intensificata. Gli indicatori di momentum mostrano livelli di RSI in contrazione, mentre gli istogrammi MACD rimangono leggermente negativi, riflettendo un calo del momentum rialzista. I profili di volume evidenziano nodi di accumulo intorno a $0,215 e un picco di volume vicino al $0,218 nel range medio, offrendo potenziali punti di pivot per strategie intraday.
I dati on-chain confermano la narrazione tecnica. L'attività degli indirizzi whale è aumentata, con grandi trasferimenti di DOGE verso exchange e desk OTC precedenti alle espansioni di volume. I mercati predittivi su Polymarket hanno aumentato le probabilità di approvazione degli ETF dal 51% al 71%, suggerendo che la chiarezza normativa potrebbe catalizzare un rinnovato accumulo. I dati sul tasso di finanziamento nei principali mercati di swap perpetui mostrano lievi aumenti, riflettendo un equilibrio del leverage tra posizioni long e short.
I trader stanno monitorando catalizzatori chiave, inclusi i commenti della SEC sulle domande di ETF, gli sviluppi macroeconomici che influenzano l'appetito per il rischio e i modelli di movimento delle whale tracciati dalle società di analisi blockchain. Una rottura confermata sopra $0,223 potrebbe innescare coperture short e attirare compratori momentum, mentre il mancato mantenimento di $0,214 potrebbe aprire la porta a correzioni più profonde verso i minimi di più mesi. Una gestione efficace del rischio tramite punti di ingresso e uscita definiti rimane fondamentale in questo contesto di elevata incertezza.
In sintesi, la struttura del prezzo di Dogecoin mostra segnali contrastanti: l'espansione dei volumi nelle fasi di calo mette in guardia contro rally sostenuti, ma un supporto resiliente e l'ottimismo sugli ETF lasciano spazio a potenziali rialzi. I partecipanti al mercato dovrebbero osservare attentamente la dinamica del prezzo medio ponderato per il volume (VWAP), i parametri di trasferimento on-chain e le notizie regolamentari emergenti per navigare nel panorama tecnico in evoluzione di DOGE.
Commenti (0)