Lancio della Piattaforma e Licensing
Backpack Exchange ha annunciato il lancio ufficiale di Backpack EU, la sua filiale europea autorizzata sotto il framework MiFID II dell'UE. Operando da Cipro, la divisione offre prodotti di futures perpetui con leva fino a 10x, posizionandosi come una delle prime piattaforme di derivati crypto completamente regolamentate nella regione.
Il lancio segue l'acquisizione di FTX EU, che ha risolto le richieste irrisolte dei clienti e ha avviato la distribuzione dei fondi all'inizio di quest'anno. Backpack ha completato il processo di acquisizione dopo l'approvazione regolamentare, rafforzando il suo impegno verso la trasparenza e la compensazione degli utenti a seguito del collasso di FTX.
Offerta di Prodotti e Posizionamento sul Mercato
- Coppie di trading: Oltre 40 coppie di derivati crypto disponibili.
- Leva: Fino a 10x sui contratti futures perpetui.
- Proof-of-reserves: Attestazioni giornaliere zero-knowledge proof per gli asset on-chain.
Il CEO Armani Ferrante ha evidenziato il sistema di proof-of-reserves di Backpack, pubblicando quotidianamente le attestazioni dei validatori per dimostrare la completa copertura degli asset dei clienti. L'exchange mira a differenziarsi attraverso conformità e sicurezza, rivolgendosi sia a clienti retail che istituzionali in cerca di prodotti di trading avanzati.
Roadmap Strategica
Backpack prevede un'espansione geografica oltre l'Europa, con il Giappone identificato come prossimo obiettivo per il licensing. L'azienda intende replicare il suo modello MiFID II in altre giurisdizioni, sfruttando l'infrastruttura e la base utenti acquisite da FTX EU per accelerare la crescita regionale. Lo sviluppo in corso include l'integrazione di ulteriori servizi spot e derivati di asset digitali.
Impatto sull'Industria
L'ingresso regolamentato di exchange di derivati crypto sotto framework robusti come MiFID II segnala la maturazione del mercato, offrendo alternative conformi alle normative rispetto alle piattaforme offshore. Il modello di Backpack potrebbe incentivare ulteriori consolidamenti e stabilire precedenti per ambienti di trading regolamentati, migliorando l'integrità complessiva del mercato.
Con il continuo onboarding degli utenti da parte di Backpack EU, l'ecosistema crypto più ampio monitora l'impegno regolamentare e l'innovazione dei prodotti, segnando una transizione verso piattaforme di trading standardizzate e accessibili istituzionalmente nei principali mercati globali.
Commenti (0)