I primi adottatori di Bitcoin stanno sempre più spostando le loro partecipazioni in fondi negoziati in borsa (ETF), con l'iShares Bitcoin Trust di BlackRock (IBIT) che emerge come principale beneficiario. In un'intervista a Bloomberg, il responsabile degli asset digitali di BlackRock, Robbie Mitchnick, ha rivelato che la società ha facilitato oltre 3 miliardi di dollari in conversioni in IBIT dall'adozione della modifica normativa del 29 luglio della SEC che consente ai partecipanti autorizzati di scambiare direttamente le azioni ETF per Bitcoin anziché contanti. Consentendo creazioni e riscatti in natura, la regola ha migliorato l'efficienza e il trattamento fiscale per trasferimenti su larga scala.
I dati sul comportamento delle balene indicano un notevole spostamento dall'autocustodia verso prodotti di custodia istituzionali. Le analisi on-chain rivelano che questi trasferimenti stanno rimodellando la dinamica della liquidità , riducendo i saldi di Bitcoin on-chain detenuti dai portafogli privati. Gli analisti di settore suggeriscono che la comodità di integrare l'esposizione a Bitcoin nei framework esistenti di gestione della ricchezza tramite ETF stia guidando questo cambiamento. IBIT detiene ora oltre 88 miliardi di dollari in attivi, diventando l'ETF più veloce nella storia a superare i 70 miliardi.
La migrazione delle grandi partecipazioni ha implicazioni più ampie per la struttura del mercato. Gli afflussi verso ETF hanno contribuito a meccanismi di scoperta dei prezzi più stabili, a spread bid-ask più ristretti e a una liquidità più profonda sui mercati regolamentati. Nel frattempo, permangono dibattiti riguardo all'impatto sull'etos di decentralizzazione di Bitcoin, con sostenitori di lunga data che avvertono contro un'eccessiva dipendenza dalle istituzioni finanziarie centralizzate.
Nonostante preoccupazioni ideologiche, gli investitori istituzionali considerano gli ETF come la via più accessibile per l'esposizione a Bitcoin. Consulenti finanziari e banche private stanno adottando questi prodotti per allineare gli asset digitali con i mandati di portafoglio più ampi. Man mano che le opzioni ETF si espandono, gli osservatori del mercato si aspettano ulteriori afflussi, cementando ulteriormente l'integrazione di Bitcoin nella finanza tradizionale. Questa tendenza rappresenta una pietra miliare nella maturazione delle criptovalute, colmando il divario tra gli investitori nativi della blockchain e i gestori di asset legacy.
.
Commenti (0)