L'analista di Benchmark Mark Palmer ha ribadito un rating di acquisto e un prezzo target di 101 dollari su Semler Scientific (SMLR) dopo la pubblicazione dei risultati del secondo trimestre dell'azienda sanitaria. Palmer ha evidenziato un significativo disallineamento nella valutazione: con un prezzo di 35 dollari per azione, il valore di mercato di Semler è quasi allineato al valore delle sue partecipazioni in bitcoin, indicando un premio trascurabile per le iniziative di crescita strategica.
Semler Scientific ha adottato un approccio di"slow money" nella gestione del tesoro, privilegiando la preservazione del valore per gli azionisti rispetto a un finanziamento aggressivo. Il nuovo Direttore della Strategia Bitcoin, Joe Burnett, ha illustrato un piano multifaccettato per incrementare le riserve di bitcoin attraverso flussi di cassa operativi, debito convertibile a basso costo ed emissioni selettive di azioni at-the-money, tutto progettato per mitigare la diluizione aumentando al contempo la leva positiva sull'apprezzamento del prezzo del BTC.
Al 31 luglio, Semler deteneva 5.021 BTC con un costo base di 475,8 milioni di dollari e un valore di mercato di 586,2 milioni di dollari, rappresentando un guadagno non realizzato di 110,4 milioni di dollari e un rendimento BTC da inizio anno del 31,3%. L'azienda mantiene inoltre 100 milioni di dollari in note convertibili al 4,25% con scadenza nel 2030, fornendo capitale flessibile per acquisizioni incrementali di bitcoin durante i ribassi di mercato.
Il modello di valutazione di Benchmark incorpora un'analisi sum-of-the-parts, attribuendo valore alle operazioni principali di Semler nel settore sanitario insieme al suo tesoro in criptovalute. Il prezzo target di 101 dollari presuppone la realizzazione della flessibilità strategica e degli acquisti di BTC supportati dal debito, prevedendo 10.000 BTC entro la fine del 2025, 42.000 BTC nel 2026 e 105.000 BTC nel 2027.
Le metriche di Market NAV (mNAV) collocano l'attuale mNAV di Semler a 1,04, indicando un allineamento quasi uno a uno tra il valore azionario e gli asset bitcoin sottostanti. Tale multiplo contrasta nettamente con i concorrenti che trattano a un mNAV tra 1,2 e 1,5, evidenziando un sostanziale sconto per la strategia prudente del tesoro di Semler.
L'opzionalità al rialzo incorporata nel piano di capitale di Semler potrebbe guidare una rivalutazione man mano che si raggiungono le tappe di esecuzione. I catalizzatori chiave includono l'impiego delle linee di debito per acquisti opportunistici di BTC, l'integrazione di successo di CardioVanta nella crescita dell'unità sanitaria e comunicazioni trasparenti sugli obiettivi di accumulo del tesoro.
Gli investitori che cercano esposizione a un rendimento passivo in bitcoin attraverso un veicolo di tesoreria aziendale potrebbero trovare interessante il modello di leva lenta di Semler. La combinazione di sottovalutazione, struttura strategica del capitale e politica di acquisizione disciplinata costituisce la base per un catalizzatore di significativo potenziale rialzista nei prossimi trimestri.
(0)