Binance Alpha, l'ambiente di trading sperimentale sotto l'ombrello di Binance, ha lanciato il trading spot per il token World3 (WAI) il 12 agosto alle 08:00 UTC. La quotazione è stata accompagnata da un evento esclusivo di airdrop aperto agli utenti Alpha idonei, che ricompensa la partecipazione tramite il sistema a punti della piattaforma. Per qualificarsi, gli utenti devono aver accumulato una soglia minima di Binance Alpha Points attraverso attività di trading precedenti e l'impegno sulla piattaforma. Lo snapshot per l'airdrop avverrà il 14 agosto, con la distribuzione prevista poco dopo.
WAI è posizionato come un token protocollo Web3 alimentato dall'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di fondere capacità di machine learning con i flussi di lavoro delle applicazioni decentralizzate. La sua capitalizzazione di mercato completamente diluita si aggira intorno a 888.806,38 $, anche se il token ha subito un calo del prezzo del 55,91% negli ultimi 90 giorni e una diminuzione del 52,96% del volume di trading nelle 24 ore, secondo CoinMarketCap. Gli osservatori di mercato notano che la quotazione su Binance Alpha potrebbe aumentare la liquidità e la visibilità di WAI, anche se l'interesse sostenuto dipenderà dalle metriche di coinvolgimento degli utenti e dal successo delle successive iniziative guidate dalla comunità .
L'airdrop di Binance Alpha incentiva i primi adottanti assegnando token WAI proporzionalmente ai saldi dei punti, premiando gli utenti che hanno contribuito ai test della piattaforma e al feedback. Questo meccanismo è in linea con il mandato più ampio di Binance Alpha di incubare progetti innovativi prima del lancio su mainnet o quotazioni su exchange più ampi. Precedenti storici includono token come Huma Finance e Gaia, che sono stati lanciati su Alpha prima di ottenere un supporto di mercato più ampio. Gli sviluppatori dietro World3 hanno citato l'airdrop come un passo cruciale per il bootstrapping della rete e gli sforzi iniziali di decentralizzazione.
Si consiglia ai partecipanti di consultare i criteri ufficiali sulla pagina degli eventi di Binance Alpha su X, che dettagliano le soglie di idoneità , i tempi dello snapshot e le procedure di richiesta. La piattaforma sottolinea che solo le interazioni on-chain verificate dal sistema a punti sono valide per l'airdrop, scoraggiando la coordinazione esterna alla piattaforma o schemi basati su promesse di terze parti. Le considerazioni sui rischi includono la potenziale centralizzazione della proprietà dei token e l'effetto del trading speculativo a breve termine durante la finestra dell'airdrop.
Con la crescita dei progetti blockchain integrati con l'IA, il ruolo di Binance Alpha come campo di prova potrebbe diventare sempre più cruciale. La quotazione di WAI dimostra una tendenza a fondere tecnologie emergenti con la finanza decentralizzata, posizionando il protocollo per esplorare casi d'uso nell'analisi dei dati, nei contratti intelligenti autonomi e nei servizi ibridi di calcolo on-chain. Le tappe future includono il lancio del mainnet di WAI e moduli di governance, che potrebbero ulteriormente convalidare l'utilità del progetto e l'economia del token.
(0)