Binance, il più grande exchange di criptovalute al mondo per volume di trading, ha annunciato piani strategici per sviluppare la Thailandia in un importante hub di asset digitali nella regione Asia-Pacifico. Parlando con i media locali, SB Seker, recentemente nominato capo delle operazioni di Binance per l’Asia-Pacifico, ha evidenziato tre pilastri fondamentali a sostegno dell’iniziativa: chiarezza normativa, alfabetizzazione pubblica sulle criptovalute e fondamentali macroeconomici favorevoli.
Il quadro legale e regolamentare completo della Thailandia per i servizi di asset digitali ha posizionato il paese avanti rispetto a molti altri nella regione. La Securities and Exchange Commission della Thailandia ha istituito processi di licenza trasparenti, misure di tutela dei consumatori e requisiti di capitale per gli operatori di asset digitali. Questa stabilità normativa ha attratto exchange globali e società fintech, gettando le basi per uno sviluppo più ampio del mercato.
La consapevolezza pubblica delle criptovalute in Thailandia continua a crescere. L’Indice Globale di Adozione delle Criptovalute 2025 di Chainalysis ha posizionato il paese al settimo posto nell’Asia-Pacifico e al diciassettesimo a livello globale. Campagne di sensibilizzazione, workshop educativi e collaborazioni con università hanno contribuito ad espandere la base di utenti. Ad agosto 2025, la SEC ha riportato 2,83 milioni di conti attivi di asset digitali tra i residenti thailandesi, un aumento significativo rispetto ai 2,43 milioni dell’anno precedente.
I fattori macroeconomici supportano inoltre l’interesse di Binance verso la Thailandia. L’aumento del reddito disponibile, i robusti volumi di rimesse e una popolazione giovane e tecnologicamente avanzata contribuiscono a una forte domanda di servizi di asset digitali. La banca centrale thailandese ha mantenuto tassi d’interesse stabili e perseguito politiche a sostegno dell’innovazione fintech, favorendo ulteriormente un ambiente propizio all’adozione della finanza digitale.
Secondo gli ultimi dati della SEC, il valore totale degli asset digitali detenuti dai thailandesi ha raggiunto quasi 100 miliardi di THB (circa 3,08 miliardi di dollari) entro la fine di agosto. Binance mira a sfruttare questo slancio ampliando la sua gamma di prodotti, tra cui trading spot, derivati, staking e servizi istituzionali, personalizzati per le esigenze del mercato locale. L’exchange prevede di aprire uffici regionali, reclutare talenti locali e collaborare con istituzioni finanziarie thailandesi per integrare i servizi crypto nei canali finanziari tradizionali.
Come parte della sua espansione globale più ampia, Binance si è posto l’obiettivo ambizioso di raggiungere un miliardo di utenti entro la fine del 2025. La combinazione favorevole di regolamentazione, interesse dei consumatori e crescita economica fa della Thailandia un mercato prioritario. La tabella di marcia degli investimenti di Binance include aggiornamenti delle infrastrutture tecnologiche, campagne di marketing e partnership con università locali e consorzi blockchain per accelerare l’adozione e promuovere l’innovazione.
Commenti (0)