Riepilogo delle Uscite
Secondo le analisi on-chain di Nansen, Binance ha registrato un deflusso netto di circa 956 milioni di dollari in un arco di 24 ore. Questi prelievi sono seguiti a un accordo di 4,3 miliardi di dollari con le autorità statunitensi, nel quale il fondatore Changpeng Zhao ha dichiarato guilty per accuse di anti-riciclaggio e si è dimesso da CEO.
Contesto e Fattori
Nonostante l'ammontare considerevole, i deflussi rappresentano meno dell'1,5% del totale degli asset in custodia presso Binance, che rimangono sopra i 65 miliardi di dollari. Gli analisti attribuiscono i prelievi alla riallocazione del rischio da parte di clienti istituzionali in cerca di esposizione a ETF spot regolamentati, oltre a riscatti volontari nel mezzo delle cause legali della SEC contro l'exchange.
Metriche On-Chain
Il tracker di flussi di Nansen mostra che i movimenti di stablecoin rappresentano oltre il 60% del deflusso, con USDT e USDC in testa. I volumi di scambio spot sulla piattaforma Binance sono calati del 12%, mentre i volumi degli exchange decentralizzati sono aumentati contestualmente dell'8%, indicando una migrazione verso piattaforme non custodial.
Impatto sul Mercato
Dopo i deflussi, il prezzo del token BNB è sceso del 4,3%, mentre i prezzi di Bitcoin ed Ethereum sono rimasti entro il 2% rispetto ai livelli pre-evento. Questa resilienza suggerisce una contagiosità limitata sul mercato più ampio, poiché i principali gestori patrimoniali continuano a considerare positivamente le misure di conformità e la nuova leadership di Binance.
Prospettive
I futuri flussi di asset su Binance dipenderanno dagli sviluppi normativi negli Stati Uniti e in Europa, dai tempi di approvazione degli ETF e dall'esito delle cause civili in corso. I partecipanti al mercato monitoreranno gli aggiornamenti delle politiche KYC/AML, la supervisione di FinCEN e i modelli di migrazione della liquidità per valutare il rischio sistemico.
Commenti (0)