Rimbalzo del prezzo del Bitcoin e dominanza di mercato
Il prezzo del Bitcoin ha recuperato slancio il 5 settembre, salendo a 113.000$, il livello più alto dal 28 agosto. Questo rimbalzo è avvenuto parallelamente a un aumento della dominanza di mercato al 59%, segnando un picco di due settimane per la criptovaluta leader. La corsa si è sviluppata in vista del rapporto sull'occupazione negli Stati Uniti, rafforzando gli indicatori tecnici che suggerivano un'inversione rialzista del trend.
La scadenza delle opzioni catalizza il movimento
Il recupero del prezzo è coinciso con la scadenza di opzioni Bitcoin per un valore di 3,28 miliardi di dollari su Deribit alle 8:00 UTC. Secondo la teoria del"max pain", i venditori di opzioni hanno cercato di indirizzare i prezzi spot verso 112.000$ per minimizzare le perdite per le controparti istituzionali. Per la prima volta, questo allineamento tra prezzo spot e punto di max pain ha aggiunto peso alla pressione ribassista che storicamente precede movimenti direzionali significativi.
Segnali tecnici e on-chain
- Il prezzo ha superato il massimo del 28 agosto di 112.000$ e ha raggiunto un massimo più alto dal picco di metà agosto.
- La dominanza di mercato è salita dal 57,5% al 59%, riflettendo nuovi afflussi di capitale in Bitcoin rispetto alle altcoin.
- I dati on-chain hanno indicato un aumento nell'accumulazione da parte delle balene, con diverse grandi transazioni che hanno spostato monete fuori dagli exchange.
- L’open interest nei futures su Bitcoin è rimasto elevato, suggerendo un coinvolgimento istituzionale sostenuto.
Gli analisti sottolineano che la congiunzione di queste metriche contrasta con il mercato delle criptovalute più ampio, che è rimasto relativamente tranquillo. Ethereum e altre altcoin principali hanno registrato lievi fluttuazioni, segnalando che le rotazioni di capitale verso Bitcoin potrebbero rappresentare un riposizionamento strategico in vista di catalizzatori stagionali. La dominanza sostenuta e la forza del prezzo aumentano la probabilità di ulteriori rialzi, a condizione che gli indicatori macroeconomici e i flussi istituzionali siano favorevoli.
I partecipanti al mercato ora monitorano il prossimo rapporto sull’occupazione negli Stati Uniti per ulteriori catalizzatori. Un rapporto più forte del previsto potrebbe rafforzare l'appetito per il rischio ed estendere la corsa del Bitcoin, mentre dati più deboli potrebbero innescare prese di profitto e un nuovo test del supporto intorno a 110.000$. Nel contesto più ampio, l’allineamento tra fattori tecnici chiave e metriche on-chain di alto profilo sottolinea la resilienza del Bitcoin nell’attuale ambiente macroeconomico.
Commenti (0)