Panoramica
Bitcoin ha superato i 120.000$ il 2 ottobre 2025 alle 16:05 UTC, segnando un livello mai visto da metà agosto. L'interesse aperto dei futures negli exchange centralizzati ha raggiunto un record di 32,6 miliardi di dollari, segnalando una forte posizione da parte di dealer e istituzionali in vista di quella che i trader sperano sarà una storica corsa al rialzo di ottobre. L'incertezza causata dalla chiusura del governo degli Stati Uniti ha sospeso le revisioni delle domande ETF, potenzialmente rallentando i deflussi, mentre il sentiment sugli altcoin rimane elevato per le prospettive di una imminente stagione altcoin.
Dinamicità del Mercato
Nei cinque giorni precedenti, Bitcoin è salito costantemente da un ritiro a fine settembre vicino ai 115.000$ fino a superare la soglia dei 120.000$. Gli analisti attribuiscono questo movimento a venti macroeconomici ottimistici, inclusi possibili tagli dei tassi da parte della Federal Reserve nel corso del trimestre e prezzi elevati dell'oro, che hanno riacceso la narrativa del"debasement trade" tra investitori retail e istituzionali. I dati on-chain mostrano un aumento degli afflussi nei wallet e delle riserve dei miner, suggerendo una convergenza di pressione d'acquisto da diversi segmenti di mercato.
Segnali dai Derivati
L'interesse aperto dei futures, che misura il valore totale delle posizioni non regolate, è salito a un massimo storico di 32,6 miliardi di dollari, in aumento di oltre il 12% in 24 ore, mentre i trader si sono caricati di scommesse rialziste con leva. I tassi di funding sulle principali piattaforme per swap perpetui sono diventati significativamente positivi, indicando che le posizioni long stavano pagando premi apprezzabili alle short. Questa divergenza suggerisce un possibile short squeeze, poiché i contratti short si disimpegnano in un mercato spot con una forte tendenza al rialzo.
Fattori Macro e Regolamentari
La chiusura del governo USA, iniziata il 1° ottobre, ha congelato le operazioni di diversi enti regolatori, inclusa la Securities and Exchange Commission, ritardando qualsiasi delibera sulle domande di ETF crittografici spot. Il Segretario al Tesoro Scott Bessent ha avvertito di potenziali impatti sul PIL, alimentando flussi rifugio verso alternative digitali all'oro come Bitcoin. Nel frattempo, oltre una dozzina di risposte agli ETF altcoin attendono scadenze della SEC entro fine mese, mantenendo alta l'attenzione sul nascente mercato dei fondi crittografici regolamentati.
Prospettive per la Stagione Altcoin
Mentre Bitcoin dominava i titoli, anche le altcoin a grande capitalizzazione hanno registrato rally, guidate da un guadagno di quasi il 3% di Dogecoin. Gli analisti di Canary Capital evidenziano che le scadenze per gli ETF Litecoin si avvicinano rapidamente, con risposte previste tra il 2 e il 24 ottobre, potenzialmente catalizzando una più ampia stagione altcoin una volta riprese le revisioni. L'indice CoinDesk 20, che traccia i 20 asset più grandi, è aumentato dell'1,5% in parallelo all'avanzata di Bitcoin.
Prospettive
I trader guardano a ostacoli tecnici chiave a 125.000$ e a una resistenza psicologica intorno ai 130.000$, con la stagionalità di ottobre a supportare ulteriori guadagni. Una tenuta riuscita sopra i 120.000$ potrebbe vedere Bitcoin testare massimi pluriennali entro fine mese. Tuttavia, qualsiasi estensione della chiusura del governo o dati macro avversi rischiano di rallentare lo slancio, rendendo questa corsa dipendente sia dai catalizzatori fondamentali sia da un mantenimento delle posizioni sui derivati.
Commenti (0)