L'attività del prezzo di Bitcoin si è stabilizzata al di sopra del livello di 120.000 dollari il 9 ottobre 2025, dopo una brusca correzione da un massimo storico vicino a 126.000 dollari. I dati aggregati provenienti da sedi di trading e piattaforme di analisi onchain hanno rivelato che il volume netto del taker è passato da letture estremamente ribassiste verso una zona neutra, segnalando un riequilibrio della pressione di acquisto e vendita. I flussi sostenuti dai mercati spot e dei derivati hanno sostenuto la resilienza durante i periodi di alta volatilità.
Gli analisti hanno osservato che il cambiamento nel volume netto del taker rifletteva un ampliamento della partecipazione degli acquirenti oltre i detentori a breve termine. La tendenza a medio termine mostrava un accumulo incrementale da parte di enti istituzionali, con desk di trading multinazionali che ruotavano verso posizioni su futures e swap perpetui di Bitcoin. Gli indicatori onchain hanno confermato che nuovi indirizzi continuavano ad entrare nel mercato, mentre i periodi medi di detenzione si allungavano tra le coorti di wallet.
I dati provenienti da CryptoQuant hanno evidenziato che gli ordini sul lato acquisto superavano quelli sul lato vendita di circa il 23% su timeframe più lunghi, con lo Z-Score del delta di volume che saliva a 0,79. Questo schema riecheggiava le condizioni precedenti alla correzione di aprile 2025, che ha anticipato un rally del 51% nel trimestre successivo. Gli osservatori tecnici hanno notato che un mantenimento sostenuto sopra i 120.000 dollari convaliderebbe l'emergere di un intervallo di consolidamento sano e rafforzerebbe le prospettive di una rottura.
La fiducia del mercato è stata ulteriormente rafforzata da una convergenza tra i volumi di trading spot e i tassi di finanziamento perpetui. Mentre i tassi di finanziamento rimanevano leggermente positivi, indicando un lieve premio per la leva sul lato long, l'entità del premio era coerente con un appetito di rischio misurato. Gli analisti hanno avvertito che impennate improvvise nei tassi di finanziamento positivi potrebbero segnalare un sentimento surriscaldato, ma le letture attuali suggeriscono un rientro disciplinato in linea con i fondamentali di mercato più ampi.
Guardando avanti, l'attenzione si concentra sulla profondità del libro ordini intorno ai livelli chiave. Una rottura sopra i 124.000 dollari potrebbe inaugurare un nuovo slancio, puntando al picco precedente vicino a 126.000 dollari. Al contrario, un ritracciamento verso i 120.000 dollari dovrebbe attrarre un accumulo strategico, mentre i cercatori di liquidità si posizionano per la prossima fase. La struttura complessiva del mercato appare intatta, con le metriche di liquidità che convalidano una domanda genuina prima di qualsiasi grande cambiamento di direzione.
Commenti (0)