Modelli storici di scoperta del prezzo
Il trend rialzista della scoperta del prezzo di Bitcoin è entrato nella sua settima settimana, aumentando il rischio di una fase correttiva. L’analista Rekt Capital ha osservato che nei cicli di halving precedenti, il secondo trend rialzista della scoperta del prezzo tendeva a concludersi tra la quinta e la settima settimana, innescando un ritracciamento prima di un rally successivo.
Contesto di mercato attuale
BTC ha mantenuto guadagni sopra i 120.000 dollari grazie a condizioni macroeconomiche favorevoli e a ottimistiche aspettative di tagli dei tassi da parte della Fed. Tuttavia, sei settimane di trend rialzista ininterrotto possono mettere a dura prova lo slancio degli acquirenti, suggerendo ai trader di monitorare le zone di supporto tra 110.000 e 115.000 dollari per possibili livelli di ritracciamento.
Indicatori tecnici
I dati tecnici della risorsa di monitoraggio CoinGlass mostrano BTC/USD in rialzo del 2,1% ad agosto, leggermente sopra la media dell’1,8% per il mese. Le tendenze onchain evidenziano un raffreddamento dei volumi di scambio e un aumento del rischio di liquidazioni long, mentre l’interesse aperto nei futures rimane sotto i livelli massimi, suggerendo una riduzione della leva speculativa.
Implicazioni di una correzione
Una correzione nella scoperta del prezzo potrebbe comportare un calo del 15-30% dai massimi storici, rispecchiando i cicli precedenti. Tale movimento potrebbe resettare la leva finanziaria, eliminare posizioni sovraesposte e creare una base per un breakout nel quarto trimestre verso nuovi massimi record intorno a 150.000 dollari.
Prospettive degli analisti
Rekt Capital e analisti pari sottolineano che le correzioni nelle fasi medie del ciclo sono salutari e storicamente antecedono rally più forti. Un ritracciamento moderato potrebbe rafforzare il sentimento rialzista stimolando nuovi flussi di capitale a livelli di prezzo inferiori.
Considerazioni sulla gestione del rischio
Si consiglia ai partecipanti al mercato di adottare controlli del rischio, comprese strategie di scaling delle posizioni, stop-loss e esposizione diversificata per mitigare potenziali ribassi. Monitorare gli sviluppi macroeconomici, come l’inflazione negli USA e le indicazioni di politica monetaria, rimane cruciale per decisioni di trading informate.
Conclusione
Pur mantenendo intatto il trend rialzista di Bitcoin, la transizione nella settima settimana suggerisce una probabilità aumentata di una fase correttiva coerente con i cicli storici di scoperta del prezzo. Trader e investitori dovrebbero prepararsi a possibili ritracciamenti mantenendo un outlook rialzista a lungo termine in vista dei massimi di fine anno.
(0)