Bitcoin apre nuove strade
Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico a $126.223 lunedì, spinto da un potente mix di fattori macroeconomici e specifici del mercato. Il rally è iniziato dopo che l’asset ha brevemente superato i $125.000 durante il weekend, consolidandosi intorno ai $125.200 alla chiusura della sessione di trading statunitense. Questo traguardo ha segnato il terzo record di BTC in altrettanti giorni di negoziazione, sottolineando la forza della domanda in corso e il sentiment positivo degli investitori.
Venti favorevoli macroeconomici e forza stagionale
Il rally è stato sostenuto da diversi fattori esterni, incluso il parziale shutdown del governo USA, che ha intensificato le operazioni di svalutazione verso rifugi percepiti come sicuri. Contemporaneamente, forti afflussi netti nei Bitcoin ETF spot—oltre 4 miliardi di dollari la scorsa settimana—hanno esercitato una pressione al rialzo sui prezzi. L’effetto ottobre storicamente rialzista, noto colloquialmente come “Uptober”, ha amplificato questi venti favorevoli, mentre gli investitori hanno sfruttato i pattern stagionali per posizionarsi in vista di ulteriori guadagni.
Performance delle altcoin
Ethereum ha rispecchiato il momentum di Bitcoin, salendo del 4% a $4.702,47—il livello più alto da oltre tre settimane. DOGE e BNB, due token molto scambiati, hanno anch’essi registrato guadagni intorno al 6%, riflettendo una partecipazione di mercato diffusa. Le azioni legate alle criptovalute, inclusi miner ed equity di exchange, hanno beneficiato del rally: Marathon Digital, Riot Platforms e Cleanspark hanno guadagnato ciascuna circa il 10%, mentre le azioni Galaxy Digital sono aumentate del 7% dopo aver presentato una nuova piattaforma di trading che potrebbe ulteriormente stimolare l’engagement retail.
Prospettive tecniche
Secondo Jean-David Péquignot, CCO di Deribit, la rottura di Bitcoin ha formato una struttura a doppio minimo che punta a $128.000–$130.000 nel breve termine, con una possibile estensione verso $138.000 in caso di momentum sostenuto. Tuttavia, condizioni di ipercomprato suggeriscono la possibilità di una breve correzione verso $118.000–$120.000 prima di riprendere il trend rialzista. I trader sono invitati a monitorare picchi di volatilità e cambiamenti nei volumi delle opzioni put per segni di inversione.
Implicazioni piĂą ampie
La convergenza di incertezze macroeconomiche, forza stagionale e adozione istituzionale ha creato un ciclo rialzista autoalimentato per Bitcoin. I continui afflussi negli ETF, combinati con la riduzione dell’offerta spot sugli exchange, potrebbero mantenere la pressione d’acquisto. Con l’attenzione che si sposta sulle prossime comunicazioni della Fed e sugli sviluppi fiscali, la resilienza del mercato verrà messa alla prova, con la capacità di Bitcoin di mantenersi sopra livelli chiave di supporto cruciale per sostenere il momentum rialzista.
Commenti (0)