Massimi Storici Spinti dai Flussi ETF e dalla Domanda di Bene Rifugio
Bitcoin ha raggiunto un nuovo record a $126.100 il 6 ottobre 2025, segnando la sua migliore performance nelle 24 ore con un aumento del 2,5%. L’avanzamento deriva da un’attività istituzionale senza precedenti, inclusi flussi netti cumulativi di 3,55 miliardi di dollari in ETF spot Bitcoin statunitensi la scorsa settimana. Questi flussi hanno ristretto l’offerta disponibile nei mercati spot, creando pressione al rialzo sui prezzi.
Dopo il picco, Bitcoin ha subito una parziale correzione fino a circa $123.500, che corrisponde al precedente massimo storico e ora funge da supporto critico. I partecipanti al mercato osservano che questo livello di prezzo ha cambiato ruolo da resistenza a zona di supporto, riflettendo la forza del rally sottostante.
Venti Favorevoli Macroeconomici
L’incertezza macroeconomica ha rafforzato l’attrattiva di Bitcoin come bene rifugio. La continua chiusura del governo USA e le preoccupazioni sul mercato del lavoro hanno spinto gli investitori a cercare rifugio in asset non correlati. Contemporaneamente, i futures azionari mostrano resilienza, permettendo all’appetito per il rischio di persistere insieme ai flussi verso i beni rifugio.
La politica della Federal Reserve rimarrà al centro dell’attenzione mentre i trader attendono comunicazioni entro fine mese. Un orientamento accomodante potrebbe amplificare ulteriormente i rally degli asset rischiosi, mentre segnali restrittivi potrebbero scatenare volatilità attorno all’attuale fascia di prezzo elevata.
Performance del Mercato più Ampio
Ethereum è salito a $4.643,91, registrando un guadagno settimanale dell’11%, mentre altri asset principali hanno seguito l’andamento. BNB ha raggiunto $1.243 (+4,1%), Cardano è salito a $0,8783 (+5,2%), XRP è avanzato a $3,04 (+3%), Solana ha toccato $236,30 (+3,7%) e Dogecoin è salito a $0,2687 (+6,1%). Questa performance sincronica tra gli asset sottolinea l’ampiezza del mercato nel recente trend rialzista.
Prospettive Tecniche
- Supporto a $123.500: Rafforzato dalla resistenza precedente.
- Prossima resistenza vicino a $130.000: Una rottura al rialzo potrebbe innescare movimenti parabolici.
- Profondità di Mercato: L’interesse aperto elevato nei futures suggerisce un impegno sostenuto dei trader.
La convergenza dei flussi guidati dagli ETF e delle incertezze macroeconomiche ha creato le condizioni per la recente rottura di Bitcoin, posizionando l’asset digitale per potenziali ulteriori guadagni in vista di eventi chiave di politica monetaria.
Commenti (0)