BTC, ETH, XRP e SOL entrano in una lenta fase di bottoming dopo liquidazioni da 16 miliardi di dollari
Un evento di liquidazione massiccio da 16 miliardi di dollari ha attraversato i principali mercati di criptovalute durante la notte, disimpegnando posizioni long con leva su Bitcoin, Ether, XRP e Solana. La vendita forzata ha fatto crollare i prezzi sui mercati spot e sui mercati dei derivati, con richieste di margine a cascata che hanno esasperato l'andamento iniziale.
I dati di CoinGlass indicano che i partecipanti istituzionali e al dettaglio sono stati presi alla sprovvista dalla caduta improvvisa, con una marcata contrazione degli interessi aperti e un rapido deleveraging sui principali exchange. I market maker, storicamente responsabili della stabilizzazione della liquidità, hanno ridotto l'attività di quotazione di fronte all'aumento del rischio, limitando ulteriormente la profondità di trading.
Poiché gli ETF spot chiudono nei weekend e i desk dei derivati limitano le operazioni notturne, si prevede che le condizioni di liquidità rimangano esili. Questo contesto prepara il terreno per una fase di bottoming estesa, in cui l'accumulazione graduale da parte di partecipanti più grandi potrebbe procedere in modo disomogeneo e all'interno di intervalli di prezzo ristretti.
Il sentiment di risk-off derivante dalle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina continua a pesare sui mercati, aggiungendo un ulteriore livello di incertezza alle prospettive di ripresa. Gli analisti osservano che finché i catalizzatori macro non si stabilizzano, i market maker e le desk di arbitraggio adotteranno probabilmente posizioni difensive, in attesa di segnali direzionali chiari prima di aumentare l'esposizione.
Si consiglia agli investitori di monitorare i tassi di funding, l'andamento degli interessi aperti e gli spread bid-ask come indicatori della salute del mercato sottostante. Un reinserimento sostenuto di liquidità istituzionale potrebbe segnare la transizione dalla volatilità guidata dalle liquidazioni a un acquisto selettivo, ma tale cambiamento potrebbe svilupparsi nel corso di diversi giorni, date le condizioni di mercato prevalenti.
Commenti (0)