Bybit EU, la filiale con sede in Austria della piattaforma globale di scambio di criptovalute Bybit, ha annunciato il 18 agosto 2025 il lancio del trading spot con margine per gli utenti europei con leva fino a 10×, conforme al regolamento MiCA (Markets in Crypto Assets) dell’UE. Questo nuovo servizio consente ai titolari di account di prendere in prestito fondi aggiuntivi contro le loro attuali partecipazioni in criptovalute, utilizzando tali asset come garanzia per eseguire operazioni più grandi rispetto al solo saldo del portafoglio.
L'offerta include salvaguardie volte a mitigare i rischi di controparte e di mercato. Bybit EU ha integrato aggiornamenti in tempo reale dei tassi di interesse, requisiti dinamici di margine e controlli del rapporto di garanzia per singolo asset, permettendo agli utenti di visualizzare e gestire l'esposizione alla leva finanziaria su base asset per asset. I controlli di liquidazione sono stati calibrati per attivare margin call e liquidazioni forzate a soglie prestabilite per prevenire perdite a cascata nei portafogli dei clienti.
Secondo il regime MiCA, Bybit EU ha ottenuto l'autorizzazione dall'Autorità del Mercato Finanziario austriaca (FMA) dimostrando protocolli robusti di gestione del rischio, strutture trasparenti delle commissioni e conformità alle direttive antiriciclaggio. La piattaforma ha dichiarato di aver collaborato con i regolatori locali per garantire che le protezioni degli utenti, come i limiti giornalieri di posizione e gli avvisi obbligatori sui rischi, siano incorporati direttamente nella piattaforma.
Il CEO di Bybit EU, Mazurka Zeng, ha commentato: “Il trading spot con margine è uno strumento potente—ma solo se accompagnato da trasparenza, educazione al rischio e controllo da parte dell’utente. Siamo impegnati a fornire ai trader europei di criptovalute funzionalità di livello professionale all'interno di un quadro regolamentato.”
Gli osservatori del settore notano che il trading con margine sotto MiCA ha aperto la porta alle piattaforme regolamentate per offrire prodotti simili ai derivati agli investitori retail, precedentemente limitati ai partecipanti istituzionali. Bitpanda ha introdotto un prodotto simile con leva 10× per il trading spot alla fine del mese scorso, segnando una tendenza verso opzioni di leva maggiori in un ambiente conforme.
Il lancio posiziona Bybit EU per conquistare quote di mercato tra trader professionisti e retail alla ricerca di servizi di leva regolamentati. Con l'integrazione crescente delle criptovalute nei mercati finanziari tradizionali, si prevede che la disponibilità di prodotti a margine conformi crescerà in tutta l’UE, offrendo ai trader strategie diversificate mantenendo le salvaguardie normative.
Si prevede che altre piattaforme europee seguiranno l'esempio, concentrandosi su standard di rendicontazione migliorati, requisiti patrimoniali e misure di protezione dei consumatori in vista delle scadenze per l’implementazione di MiCA. L’offerta di Bybit EU rappresenta uno dei primi grandi servizi di margine spot sotto il nuovo regime, fissando un precedente per futuri lanci di prodotto.
Commenti (0)