Chiusura del Governo Ferma le AttivitĂ della SEC
La banca d'investimento TD Cowen riporta che la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha effettivamente sospeso le sue funzioni non emergenziali a causa della chiusura del governo federale, entrata nella sua seconda settimana il 6 ottobre 2025. Di conseguenza, compiti chiave come i processi di approvazione degli ETF crypto sono stati messi in pausa, ritardando il lancio di molteplici prodotti scambiati in borsa in attesa di approvazione regolatoria.
Impatto sulla Regolamentazione delle Criptovalute
Le agenzie autorizzate a operare durante le chiusure—come la Federal Reserve, l'Ufficio del Controllore della Valuta e la Federal Deposit Insurance Corporation—assumeranno temporaneamente un'influenza maggiore sulla politica degli asset digitali. Tuttavia, l'inattività della SEC rischia di creare vuoti normativi, in particolare in ambiti come le esenzioni dalla tokenizzazione e i quadri di custodia per stablecoin.
Reazioni del Mercato e dell'Industria
I partecipanti al mercato crypto hanno mostrato risposte contrastanti. Bitcoin ha superato i 127.000$ mentre gli investitori cercavano asset rifugio in un contesto di stallo politico. Alcuni analisti, incluso Geoffrey Kendrick di Standard Chartered, vedono la chiusura del governo come un ulteriore fattore positivo per i prezzi di Bitcoin, prevedendo possibili target oltre i 135.000$ in caso di persistenza dello stallo.
Prospettive e Risoluzione
I progressi politici, inclusi aggiornamenti sulle linee guida crypto e approvazioni di ETF, rimangono in sospeso fino a quando il Congresso non risolve la questione dei finanziamenti. Al riprendere delle attivitĂ , il personale della SEC dovrĂ affrontare notevoli arretrati, potenzialmente prolungando i ritardi. Gli strateghi di Cowen raccomandano di monitorare gli sviluppi presso altri enti regolatori ed esplorare percorsi di conformitĂ temporanea per i titoli tokenizzati.
La chiusura evidenzia la sensibilitĂ della politica crypto alle dinamiche politiche piĂą ampie e sottolinea la necessitĂ di quadri di emergenza che garantiscano la continuitĂ delle funzioni regolatorie essenziali durante le interruzioni del finanziamento.
Commenti (0)