Panoramica delle previsioni
Il 2 ottobre 2025, alle 14:56 UTC, Citi ha pubblicato un rapporto aggiornando le previsioni sui prezzi degli asset digitali: si prevede che Bitcoin raggiungerà $133.000 entro la fine del 2025 e $181.000 entro ottobre 2026; Ether è previsto rispettivamente a $4.500 e $5.400.
Fattori trainanti della previsione
Gli analisti di Citi citano i flussi sostenuti di ETF — attualmente superiori a $58 miliardi in asset cumulativi di fondi Bitcoin — e l'adozione istituzionale attraverso canali regolamentati come principali catalizzatori di crescita. Un ambiente politico pro-crypto negli Stati Uniti e in Europa sostiene ulteriormente la domanda, mentre i rendimenti dello staking di ETH legati alla DeFi supportano la proposta di valore di Ether.
Analisi dello scenario
- Caso rialzista: Il rally del mercato azionario e l'accelerazione dei flussi di cassa ETF potrebbero portare Bitcoin oltre $156.000 entro la fine dell'anno.
- Caso ribassista: Una recessione negli Stati Uniti potrebbe far scendere Bitcoin a $83.000, con Ether a $3.200 in condizioni di avversione al rischio.
Prospettive a lungo termine
Citi considera Bitcoin come un digitale deposito di valore ad alta convinzione, destinato a catturare ulteriori allocazioni istituzionali tramite prodotti spot e derivati. I fondamentali di Ether beneficiano dell'uso della rete, dell'attività DeFi e degli aggiornamenti graduali del protocollo che migliorano scalabilità e ricompense dello staking.
Rischi
Ventitesti macroeconomici, inasprimento normativo o stress significativo del mercato potrebbero compromettere le previsioni. Rischi di controparte e operativi nelle piattaforme di custodia e trading rimangono inoltre considerazioni importanti per gli investitori istituzionali.
Commenti (0)