Contesto dell'Accordo
Lo exchange di criptovalute Coinbase e il colosso dei pagamenti Mastercard hanno avviato contatti avanzati per acquisire BVNK, una fintech con base a Londra specializzata in infrastrutture di pagamento con stablecoin. Secondo fonti di Fortune, il prezzo di vendita potenziale varia da 1,5 miliardi a 2,5 miliardi di dollari, con Coinbase ritenuto in vantaggio iniziale.
Razionale Strategico
La piattaforma di BVNK consente alle aziende di inviare, ricevere e convertire fondi tramite stablecoin con regolamento immediato e commissioni inferiori rispetto ai sistemi legacy come SWIFT o reti di carte. Acquisire queste capacità rafforzerebbe l'iniziativa di Coinbase verso soluzioni di pagamento per le imprese e rafforzerebbe la strategia blockchain di Mastercard.
Implicazioni di Mercato
Se finalizzato, questo rappresenterebbe l'acquisizione di stablecoin più grande fino ad oggi, superando l'acquisto di Bridge da 1,1 miliardi di dollari da parte di Stripe lo scorso anno. L'accordo sottolineerebbe una convergenza sempre più rapida tra i protagonisti della finanza tradizionale e le aziende crypto nel controllo delle infrastrutture di pagamento costruite su binari blockchain.
Prossimi Passi e Prospettive
Nessun accordo vincolante è stato stipulato, e i colloqui potrebbero ancora fallire. Si prevede che la vigilanza normativa e la due diligence sui processi KYC/AML per le operazioni con stablecoin si intensifichino. Gli osservatori si aspettano una posizione più chiara entro la fine dell'anno man mano che entrambi offerenti finalizzano le proposte e BVNK valuta le opzioni strategiche.
Redazione: CoinDesk | Fonti primarie: Fortune.
Commenti (0)