Contesto
Pubblicato il 2 ottobre 2025 alle 15:00 UTC, Crypto for Advisors di CoinDesk esplora il ritorno del prestito istituzionale di Bitcoin a seguito di un reset del mercato dopo il calo del 2022. L'articolo esamina come nuovi standard di garanzia e di rendicontazione abbiano rimodellato le pratiche di prestito per gli asset digitali.
Reset del Mercato
Dopo i fallimenti di alto profilo di CeFi nel 2022, il mercato dei prestiti ha subito una collateralizzazione più rigorosa, con piattaforme di prestito che richiedono livelli di sovracollateralizzazione superiori al 125% per mitigare i rischi di liquidità . Queste riforme, insieme alla trasparenza on-chain tramite smart contract DeFi, hanno favorito un rinnovato interesse istituzionale.
DeFi vs CeFi
I protocolli DeFi offrono ora un'origination e liquidazione dei prestiti completamente on-chain, permettendo un monitoraggio del rischio in tempo reale. Le piattaforme CeFi regolamentate integrano questo con custodia di livello istituzionale, conformità e strutture assicurative, creando un modello ibrido attraente per i gestori patrimoniali che cercano sia trasparenza che controllo operativo.
Implicazioni per i Consulenti
I gestori patrimoniali che valutano l'esposizione agli asset digitali possono sfruttare questi servizi di prestito per generare rendimento senza disinvestire le posizioni. La possibilità di prendere in prestito stablecoin o fiat contro garanzie in Bitcoin fornisce soluzioni di liquidità preservando il potenziale di crescita. Tuttavia, i consulenti devono valutare scrupolosamente i quadri di governance delle controparti, le revisioni degli smart contract e le tutele di custodia prima di raccomandare tali strategie.
Prospettive
Con i partecipanti al mercato che cercano rendimento in ambienti a tassi bassi, i volumi di prestito di Bitcoin potrebbero riprendersi in modo significativo. Una continua chiarezza regolamentare e innovazioni tecnologiche, come la collateralizzazione tokenizzata su catene di livello di regolamento, potrebbero integrare ulteriormente il prestito nei mandati di consulenza mainstream.
Commenti (0)