Dopo aver raggiunto i massimi quasi record sopra i 4.878$, il prezzo di Ethereum è sceso a circa 4.448$, causando un’ondata di vendite tra i piccoli detentori.
L’analisi del flusso on-chain indica un significativo trasferimento di ETH da portafogli retail a piattaforme di scambio, suggerendo una diffusa presa di profitto tra gli investitori individuali.
Al contrario, i dati della blockchain rivelano un'accumulazione sostenuta da parte di entitĂ istituzionali, con due importanti acquirenti che hanno aggiunto oltre 882 milioni di dollari in Ether tramite accordi OTC e prelievi diretti dagli exchange.
BitMine Immersion Technology ha guidato la carica istituzionale, acquisendo 106.485 ETH in grandi transazioni a blocchi per portare il suo saldo di tesoreria a oltre 1,29 milioni di ETH.
Una balena non identificata ha contrastato i deflussi retail accumulando 92.899 ETH attraverso piĂą portafogli, indicando fiducia nel valore a lungo termine della rete.
Gli osservatori di mercato attribuiscono il comportamento divergente a orizzonti di investimento differenti, con le istituzioni che vedono i cali temporanei come opportunitĂ di acquisto.
Al contrario, i partecipanti retail sembrano piĂą sensibili alla volatilitĂ a breve termine, attivando strategie di uscita rapide quando gli indicatori tecnici segnalano un eccesso.
Gli analisti notano che questo schema ha precedenti storici durante periodi di correzioni di prezzo importanti, dove la domanda on-chain dei grandi acquirenti sostiene le fondamenta del mercato.
Le metriche di liquidità mostrano una diminuzione delle riserve degli exchange dell’1,2% nella scorsa settimana, riflettendo deflussi netti verso portafogli freddi e servizi di custodia.
Gli indicatori di sentiment restano misti, poiché l’attività degli sviluppatori e i fondamentali della rete rimangono solidi nonostante le fluttuazioni di prezzo.
La futura ripresa dipenderà da fattori macroeconomici, chiarezza normativa e dalla continua domanda legata agli ETF che potrebbe rafforzare l’allocazione istituzionale a Ether.
Questo episodio sottolinea la crescente maturità dei mercati di Ethereum, dove l’accumulazione strategica da parte dei grandi partecipanti coesiste con movimenti reattivi degli investitori retail.
(0)