Dogecoin (DOGE) ha vissuto una rinnovata volatilità intraday il 3 settembre, oscillando nell’intervallo $0,207–$0,215 prima di chiudere a $0,213, con un guadagno dell’1% nella sessione. Trader ad alta frequenza e balene istituzionali hanno alimentato il rimbalzo, con un volume totale che ha raggiunto 949 milioni di token—21% sopra la media settimanale. L’azione del prezzo è coincisa con una rinnovata speculazione sulle possibili approvazioni di fondi negoziati in borsa (ETF) e le aspettative per molteplici tagli dei tassi della Federal Reserve entro la fine dell’anno.
DinamicitĂ dei Prezzi Intraday
La sessione è iniziata vicino a $0,211 UTC, seguita da una svendita di metà giornata che ha portato il prezzo a $0,207. Intorno alle 13:00 GMT è emersa un’attività di acquisto veloce, rialzando DOGE a $0,215, accompagnata da consistenti afflussi di stablecoin. L’attività dell’ultima ora ha mostrato un improvviso aumento del 2% da $0,21 a $0,22 su 21 milioni di token, indicando un’accumulazione nel finale della sessione e una resilienza della profondità di mercato.
Pattern Tecnico e Slancio
Una formazione a triangolo discendente nelle coppie DOGE/BTC, identificata dai modelli di charting di CryptoKaleo, è stata superata al rialzo. Il supporto chiave a $0,207–$0,210 ha retto saldamente, mentre la resistenza a breve termine si trova ora a $0,215–$0,220. Gli oscillatori di momentum a breve termine, inclusi RSI e MACD, sono diventati positivi, segnalando la continuazione dello slancio se la soglia di $0,22 si manterrà .
Prospettive a Breve Termine e Rischi
I trader seguono un breakout confermato oltre $0,22 per puntare a un possibile rally verso $0,25–$0,30. Il mancato mantenimento sopra $0,21 potrebbe riaprire la discesa verso $0,20. Catalizzatori macroeconomici quali gli annunci di politica della Fed e i tempi di approvazione degli ETF restano critici. Il comportamento delle balene e le metriche di volume on-chain guideranno il bias, con l’accumulo istituzionale che potrebbe sostenere ulteriori rialzi.
.
Commenti (0)