Durante le 24 ore fino al 6 ottobre, Dogecoin (DOGE) ha sperimentato oscillazioni intragiornaliere tra $0,265 e $0,251. Il token ha aperto a $0,258, è salito brevemente a $0,264 grazie alla forza del mercato più ampio, per poi perdere slancio con l'emergere di prese di profitto. Verso la fine della sessione, un forte acquisto vicino a $0,251 ha mantenuto il supporto, con volumi in aumento a 33,1 milioni durante la liquidazione prima che il prezzo recuperasse a $0,254.
L'attivitĂ on-chain rivela che i wallet di fascia media hanno aumentato le loro partecipazioni combinate di 30 milioni di DOGE, portando il totale a 10,77 miliardi di token. Nel frattempo, l'1% superiore degli indirizzi controlla oltre il 96% dell'offerta, suggerendo una proprietĂ concentrata ma anche un interesse crescente da parte di balene e partecipanti istituzionali che cercano esposizione ai livelli di supporto.
L'analisi tecnica identifica un modello a triangolo ascendente che si è formato negli ultimi giorni, con $0,25 come supporto orizzontale chiave e una linea di tendenza ascendente che collega minimi più alti. La resistenza a $0,265 ha limitato gli avanzamenti, creando un intervallo di compressione che spesso precede una rottura decisiva. La consolidazione implica una diminuzione della volatilità mentre i partecipanti attendono nuovi catalizzatori.
I parametri di trading mostrano che, nonostante le fluttuazioni del mercato cripto più ampio, DOGE ha mantenuto una relativa stabilità , con un volume medio a 24 ore del 7% superiore alla sua media settimanale. Il sentiment sociale è leggermente migliorato, con la discussione della comunità focalizzata su potenziali miglioramenti alle commissioni di rete e alla capacità di transazione che potrebbero aumentare l'utilità nel mondo reale.
I livelli chiave per la prossima sessione includono il mantenimento sopra la fascia di supporto $0,25–$0,252 e la chiusura sopra $0,265 per confermare la rottura. Un movimento chiaro sopra $0,27 aprirebbe la strada verso $0,30, obiettivi allineati con le estensioni di Fibonacci e le zone di proiezione del volume. Al contrario, una rottura sotto $0,25 potrebbe innescare ulteriori ribassi verso $0,245.
I partecipanti al mercato monitorano anche fattori macroeconomici, come le aspettative di taglio dei tassi della Fed e gli sviluppi della politica fiscale statunitense, che potrebbero influenzare la domanda di asset a rischio. In caso di rinnovato appetito per il rischio, DOGE potrebbe attrarre nuovi flussi come opzione ad alto beta tra i principali token.
Nel complesso, l'azione del prezzo di Dogecoin del 6 ottobre illustra l'interazione tra accumulo on-chain e struttura tecnica, posizionando il token per un potenziale movimento significativo una volta che i volumi confermeranno la direzione della rottura dal triangolo ascendente.
Commenti (0)