Eric Trump, Vice Presidente Esecutivo della Trump Organization, si è rivolto ai partecipanti alla conferenza Bitcoin Asia a Hong Kong per presentare una visione positiva per la più grande criptovaluta al mondo. È stata avanzata una previsione secondo cui il bitcoin raggiungerà una valutazione di 1 milione di dollari entro un orizzonte pluriennale. L'analisi ha citato l'accelerazione della domanda istituzionale da parte di gestori patrimoniali, hedge fund e team di tesoreria aziendale che competono per l'offerta limitata di bitcoin come principale motore della crescita del prezzo a lungo termine.
Gli interventi in conferenza hanno sottolineato il programma limitato di emissione del bitcoin regolato dal tetto di offerta di 21 milioni e dagli eventi periodici di halving che riducono le ricompense per i blocchi. I modelli quantitativi che proiettano lo squilibrio domanda-offerta anticipano una scoperta del prezzo nella fascia superiore delle sei cifre, subordinata alla partecipazione sostenuta di fondi pensione, fondi sovrani e società quotate che adottano allocazioni strategiche per la tesoreria. È stata richiamata l'attenzione sui recenti progressi normativi sotto l'amministrazione statunitense attuale, inclusi decreti esecutivi che permettono l'inclusione di asset digitali nei conti pensionistici e quadri regolatori favorevoli per gli ETF che facilitano un accesso trasparente al mercato.
La discussione si è estesa all'approccio della Cina agli asset digitali, evidenziando gli sforzi di ricerca e sviluppo su stablecoin ancorate allo yuan e progetti pilota di valuta digitale della banca centrale. Nonostante il divieto regolamentare del trading privato di criptovalute, l'infrastruttura onchain associata alle principali blockchain continua ad evolversi. L'adozione a Hong Kong di un regime di licenza per stablecoin e iniziative sandbox mira a consolidare lo status regionale come hub globale degli asset digitali. Gli osservatori riconoscono dinamiche competitive tra giurisdizioni che offrono chiarezza normativa per attrarre i partecipanti al mercato.
I dati di mercato indicavano un trading del bitcoin vicino a 110.000 dollari al momento della conferenza, riflettendo un aumento del 18 percento da inizio anno rispetto ai livelli record raggiunti a metà agosto. Le metriche di volatilità dei prezzi rimangono contenute rispetto ai picchi storici, suggerendo una maturazione dei mercati derivati e degli strumenti di gestione del rischio. Le opinioni del panel hanno previsto schemi di correlazione continui tra bitcoin e indicatori macroeconomici, inclusi i dati sull'inflazione USA e le dichiarazioni delle banche centrali. È emerso un consenso sul fatto che i punti strategici di ingresso al mercato possono capitalizzare sulle correzioni periodiche, con un orizzonte di investimento pluriennale a supporto delle aspettative di rendimento aggiustate per il rischio per i portafogli istituzionali.
Sono state evidenziate considerazioni strategiche per lo sviluppo dell'infrastruttura, comprendenti miglioramenti del regolamento onchain, protocolli di interoperabilità multi-catena e soluzioni di pagamento transfrontaliero. Innovazioni tecnologiche come lo scaling layer-2 e gli schemi di privacy sono pronti a migliorare la capacità di transazione e la conformità ai requisiti normativi. Gli scenari previsionali incorporano potenziali catalizzatori di mercato, tra cui l'approvazione di ETF spot, un approfondimento della partecipazione al trading offshore e la crescita delle applicazioni di finanza decentralizzata che utilizzano il bitcoin come collaterale. Le osservazioni finali hanno affermato la convinzione che la traiettoria del prezzo del bitcoin sarà modellata dall'interazione dei flussi di capitale istituzionale, dei fondamentali della rete e dei quadri normativi in evoluzione nei principali mercati globali.
Commenti (0)