Il 2 settembre 2025, Ether Machine ha annunciato il completamento di un round di finanziamento privato per un totale di circa 150.000 ETH, valutati circa 654 milioni di dollari ai tassi di mercato attuali. Il finanziamento, guidato da principali investitori istituzionali, è destinato a supportare l'espansione della piattaforma, la ricerca e sviluppo e le strategie di ingresso nei mercati globali.
Ether Machine, fornitore di infrastrutture blockchain focalizzato sulle soluzioni di staking su Ethereum, punta a una quotazione al Nasdaq nel quarto trimestre. L'azienda prevede di impiegare il capitale per migliorare i servizi di validazione, scalare le reti di infrastruttura dei nodi e sponsorizzare sovvenzioni per l'ecosistema che rafforzeranno la sicurezza e le prestazioni del protocollo.
La direzione ha sottolineato la crescente domanda istituzionale di prodotti finanziari basati su Ethereum come fattore chiave per il finanziamento. Il team prevede che l'infusione di capitale accelererà le roadmap dei prodotti, inclusa l'introduzione di un'offerta decentralizzata per la gestione delle chiavi e l'integrazione con i principali protocolli di derivati di staking.
In un contesto macroeconomico favorevole segnato dalle approvazioni di ETF spot su ETH e da un aumento dei rendimenti dello staking, Ether Machine mira a posizionarsi come partner leader per lo staking a livello enterprise. L'azienda prevede che gli impegni di staking supereranno 1 milione di ETH entro la metà del 2026, supportata dalla sua espansa presenza infrastrutturale in Nord America, Europa e Asia.
L'oversottoscrizione del round privato evidenzia una forte fiducia degli investitori nelle prospettive a lungo termine di Ethereum, sostenuta dalla continua transizione della rete verso un consenso proof-of-stake ad alto throughput e dall'espansione dell'attività DeFi. Mentre Ether Machine si prepara al debutto pubblico, gli stakeholder osservano la sua esecuzione su scala, sicurezza e conformità in più giurisdizioni.
Commenti (0)