Il cambio di rotta della Fed rilancia il rally delle criptovalute
Il 23 agosto 2025, Ether è salito verso la soglia dei 5.000 dollari mentre Bitcoin si è avvicinato ai massimi storici dopo un discorso accomodante del presidente della Federal Reserve Jerome Powell al Simposio di Jackson Hole. Il suggerimento di Powell di possibili tagli ai tassi entro la fine dell'anno ha ravvivato le aspettative del mercato, portando a un forte rimbalzo delle criptovalute man mano che gli asset rischiosi riacquistavano favore.
Proiezioni degli analisti
I gestori patrimoniali di Monarq Asset Management prevedono che Ether supererĂ i 5.000 dollari nel breve termine, citando fondamentali di mercato costruttivi e una crescente domanda istituzionale. Si prevede che Bitcoin tenterĂ di raggiungere il suo massimo storico mentre i flussi guidati dai tesori e dagli ETF prendono slancio. Sam Gaer, Chief Investment Officer di Monarq, ha evidenziato una forte domanda per entrambi gli asset, alimentata da condizioni macroeconomiche favorevoli e da contributi continui da parte di investitori retail e istituzionali.
Rischi potenziali
Nonostante le prospettive rialziste, gli analisti sottolineano l'importanza di monitorare le strategie di adozione dei tesori aziendali e la salute complessiva del mercato azionario. I Digital Asset Treasuries (DAT) hanno visto un aumento delle emissioni, ma preoccupazioni sulla qualitĂ degli accordi e sui framework di conformitĂ potrebbero rappresentare ostacoli. Un'elevata volatilitĂ azionaria potrebbe inoltre moderare i flussi speculativi nei mercati delle criptovalute.
Flussi ETF e segnali on-chain
Gli ETF spot su Ether hanno registrato consistenti flussi netti in entrata, portando il patrimonio totale gestito oltre i 12 miliardi di dollari. I dati on-chain rivelano una domanda accresciuta di opzioni call su Ether, suggerendo un posizionamento rialzista tra i trader di derivati. Anche Bitcoin ha visto un aumento dell'attivitĂ all'asta intorno al livello di 113.000 dollari, con segnali di accumulo da parte delle whale che supportano una struttura di mercato resiliente.
Prospettive e strategia
Si consiglia ai trader di monitorare i dati sui flussi degli ETF e gli annunci dei tesori aziendali per valutare la sostenibilità di questo rally. Flussi costanti e segnali favorevoli di taglio dei tassi potrebbero spingere sia Bitcoin che Ether verso nuovi massimi, ma è necessaria cautela di fronte a potenziali vincoli di liquidità e cambiamenti macroeconomici. I partecipanti al mercato osserveranno i livelli di supporto e le metriche di skew dei derivati per la conferma della continuazione del trend.
Commenti (0)