Ether ha raggiunto un traguardo significativo superando i 4.000 dollari per la prima volta da dicembre. L'asset ha registrato un aumento del 3,5% rispetto al giorno precedente in un contesto di mercato caratterizzato da una performance stabile del bitcoin. I dati di trading hanno mostrato un volume elevato concentrato a 4.000 dollari e oltre, riflettendo una forte domanda per il token da parte di vari partecipanti al mercato.
Il mercato più ampio delle criptovalute ha mostrato risultati misti. Bitcoin è rimasto sostanzialmente invariato, mantenendo un prezzo vicino a 116.800 dollari e contribuendo a un aumento del rapporto ETH/BTC che si è avvicinato al livello più alto osservato nel 2025. I parametri di performance indicano che Ether ha superato i principali concorrenti nel periodo di 24 ore.
L'analisi delle metriche on-chain ha rivelato un aumento dell'attività degli indirizzi che interagiscono con le applicazioni decentralizzate sulla rete Ethereum. Le interazioni con smart contract e le partecipazioni delle società del tesoro hanno registrato una notevole crescita, con le principali aziende che hanno riportato utili favorevoli insieme all'apprezzamento del token. Anche le commissioni di rete su Ethereum hanno mostrato un lieve aumento, correlato a un aumento del throughput delle transazioni.
Gli osservatori di mercato hanno attribuito il rally a una combinazione di fattori, tra cui l'anticipazione di tagli dei tassi di interesse, la risoluzione di casi legali che riguardano token importanti e gli sviluppi continui nei protocolli di finanza decentralizzata. I catalizzatori specifici includevano la conclusione di alcune azioni regolamentari e gli aggiornamenti infrastrutturali continui sulla mainnet di Ethereum e sulle soluzioni layer-2.
Guardando al futuro, l'azione del prezzo intorno ai livelli chiave di supporto e resistenza rimarrà cruciale. Gli indicatori tecnici prevedono una possibile consolidazione in una fascia ristretta tra 4.050 e 4.100 dollari, mentre una rottura al di sopra di questi livelli potrebbe segnalare un'ulteriore impulso rialzista. I partecipanti al mercato monitoreranno eventi macroeconomici imminenti e annunci regolatori per ulteriori indicazioni.
(0)