Il grafico del prezzo di Ethereum ha formato un modello di allargamento o"megafono", caratterizzato da massimi progressivamente più alti e minimi più bassi nel timeframe settimanale. L’analista tecnico Jelle ha evidenziato questa formazione in un recente post su X, notando che una rottura decisiva sopra i 5.000$ potrebbe innescare un rally sostenuto verso il livello di 10.000$.
I modelli a megafono indicano un aumento della volatilità e della partecipazione del mercato durante movimenti di prezzo estremi. Quando confermate, tali rotture spesso attivano rally esplosivi mentre la liquidità bloccata nelle posizioni short viene rilasciata. I dati di CoinGlass mostrano una stima di 5 miliardi di dollari in posizioni short cumulative pronte a essere liquidate se Ether supera la zona di resistenza a 5.000$.
Al contrario, il mancato superamento dei 5.000$ potrebbe portare a un ritracciamento verso il supporto chiave vicino alla media mobile semplice a 12 settimane intorno a 3.500$ o il limite inferiore del pattern vicino a 3.000$. Gli analisti sottolineano l’importanza della conferma del volume, avvertendo che una debole partecipazione al trading potrebbe portare a falsi breakout.
La prospettiva a lungo termine dell’analista Jackis sostiene che Ethereum sta entrando in un ciclo rialzista pluriennale, dopo essere uscito da un intervallo di accumulo di 4,5 anni a dicembre 2024. Le tendenze storiche suggeriscono che espansioni strutturali seguono spesso lunghi periodi di consolidamento, rafforzando la narrazione di un prolungato rialzo futuro.
I dati onchain istituzionali riflettono inoltre una crescente partecipazione, con grandi indirizzi che aumentano l’accumulo di offerta sopra i massimi storici del 2021. Ecoinometrics riporta che, sebbene la correlazione di Ether con Bitcoin rimanga elevata, la sua sovraperformance relativa nelle recenti sedute segnala una forza divergente tra le altcoin.
Gli osservatori del mercato indicano aggiornamenti imminenti del protocollo, fattori macroeconomici e un crescente interesse per i servizi di dati onchain come potenziali catalizzatori. Un’accettazione sostenuta sopra i picchi precedenti, combinata con un volume robusto, convaliderebbe il modello a megafono e potrebbe spingere Ether verso la cifra a cinque zeri nei prossimi trimestri.
Commenti (0)