Forward Industries, quotata al Nasdaq, ha chiuso un investimento privato in azioni pubbliche (PIPE) da 1,65 miliardi di dollari per istituire una tesoreria aziendale incentrata sul token nativo di Solana, SOL. Il finanziamento è stato guidato da Galaxy Digital, Jump Crypto e Multicoin Capital, con impegni aggregati degli anchor superiori a 300 milioni di dollari. Altri partecipanti includevano Bitwise Asset Management, Borderless Capital e SkyBridge Capital, insieme a fondatori del settore e investitori angel.
Struttura della Transazione e Aggiornamenti sulla Leadership
L'accordo di acquisto di titoli eseguito il 6 settembre 2025 destina i proventi all'acquisto on-chain di token SOL e stablecoin. Kyle Samani, co-fondatore di Multicoin Capital, assumerà il ruolo di presidente del consiglio di amministrazione. Il presidente di Galaxy, Chris Ferraro, e il CIO di Jump Crypto, Saurabh Sharma, ricopriranno il ruolo di osservatori del consiglio. Gli agenti di collocamento includono Cantor Fitzgerald come lead e Galaxy come co-agente di collocamento e consulente finanziario.
Obiettivi Strategici e Posizionamento sul Mercato
Forward mira ad allocare fino al 20 percento del suo bilancio a SOL, partecipando a staking, protocolli di finanza decentralizzata e partnership con validatori. L’enfasi è posta sulla gestione attiva dei token e sulla fornitura di liquidità tramite l'integrazione con iniziative per sviluppatori Solana come Firedancer, distinguendo il modello di tesoreria da approcci di detenzione passiva dei token.
Scenario Competitivo e Prospettive
Le tesorerie aziendali in criptovalute hanno guadagnato visibilità nel 2025, con Upexi Inc. e Sol Strategies che detengono collettivamente oltre 1,4 miliardi di dollari in token SOL. Il prezzo delle azioni di Forward è salito del 15 percento nel trading pre-market dopo l'annuncio, riflettendo la fiducia degli investitori nella strategia in un contesto di crescente interesse istituzionale per allocazioni di asset decentralizzate.
Fattori di Rischio e Considerazioni
La volatilità del mercato, l'incertezza normativa e i rischi tecnici associati a staking e operazioni di validatori rappresentano potenziali ostacoli. Forward ha coinvolto consulenti legali e di conformità per navigare nelle normative emergenti sugli asset digitali. Il monitoraggio continuo delle metriche di performance on-chain e degli aggiornamenti della rete guiderà le decisioni di gestione della tesoreria.
Commenti (0)