Fragmetric Labs ha annunciato i piani per istituire la prima Solana Digital Asset Treasury (DAT) destinata al mercato sudcoreano tramite una fusione inversa con una società quotata in borsa. L'iniziativa sfrutterà il protocollo di liquid re-staking di Fragmetric e la collaborazione esistente con DeFi Development Corp (NASDAQ:DFDV), che gestisce il token dfdvSOL. Secondo la struttura proposta, Fragmetric e la società partner combineranno asset e operazioni per creare un'entità regolamentata in grado di acquisire e mettere in staking SOL su larga scala.
La nuova società treasury mira a sfruttare l'elevata domanda della Corea del Sud per l'esposizione agli asset digitali offrendo agli investitori istituzionali e retail un veicolo trasparente e regolamentato per guadagnare ricompense da staking. Le metriche onchain di Solana indicano che oltre 17 milioni di SOL sono attualmente bloccati nello staking, generando un rendimento medio annuo vicino al 7,7%. Fragmetric intende allocare capitale verso posizioni di liquid staking ad alto rendimento e bassa volatilità, integrando validatori esistenti come Jito e Jupiter.
A settembre 2025, Fragmetric deteneva un valore totale bloccato di 96,16 milioni di dollari, rappresentando uno dei partecipanti più piccoli nel re-staking di Solana. La fusione con la società quotata fornirà la scala necessaria, supervisione della governance e vantaggi di quotazione di mercato. I dettagli sull'emissione di azioni e sul contributo degli asset saranno finalizzati al completamento della due diligence e delle approvazioni regolamentari, previste per il quarto trimestre del 2025.
Le Solana DAT rappresentano un settore emergente in cui le strategie di gestione del tesoro si intrecciano con le innovazioni della finanza decentralizzata. Entità come Forward Industries e DeFi Development Corp hanno già accumulato riserve significative di SOL, ma le strutture trasparenti e revisionate per l'ottimizzazione del rendimento rimangono limitate. Il modello di Fragmetric incorpora una logica automatizzata di re-staking per catturare le ricompense per blocco e capitalizzare i rendimenti, con l'obiettivo di offrire flussi di reddito passivo stabili ai detentori di token.
Gli annunci su Twitter di Fragmetric del 22 settembre hanno evidenziato l'entusiasmo tra i membri della comunità e sottolineato l'allineamento della partnership con tendenze istituzionali più ampie. L'azienda prevede inoltre di integrare protocolli di gestione del rischio, inclusi portafogli multi-sig per il tesoro e coperture assicurative contro gli exploit di smart contract. Queste misure mirano a rafforzare la fiducia degli investitori e a posizionare la DAT come un'opzione sicura in un contesto di volatilità di mercato.
Guardando al futuro, Fragmetric perseguirà ulteriori collaborazioni con istituzioni finanziarie regionali e piattaforme decentralizzate per espandere la propria offerta di prodotti. Le tappe del roadmap includono il lancio di una dashboard proprietaria per il tesoro, il rilascio di token di governance e l'avvio di un programma di mercato secondario per derivati SOL tokenizzati. La visione a lungo termine della società enfatizza la creazione di un ecosistema sostenibile di tesorerie onchain che supportano la sicurezza della rete e la liquidità per i principali protocolli blockchain.
Commenti (0)