Fundamental Global, presto rinominata FG Nexus, ha annunciato una dichiarazione di registrazione a scaffale da 5 miliardi di dollari presentata alla U.S. Securities and Exchange Commission. La registrazione permette all'azienda di emettere azioni ordinarie, azioni privilegiate o strumenti di debito per raccogliere capitale per la sua strategia di tesoreria Ethereum.
Il gestore patrimoniale punta a ottenere una partecipazione del 10% nella rete Ethereum, entrando in un panorama competitivo di tesorerie istituzionali crypto. Lo scaffale proposto include un prospetto at-the-market per vendite di azioni ordinarie fino a 4 miliardi di dollari, offrendo flessibilità per distribuire capitali nel tempo quando le condizioni di mercato sono favorevoli.
Il CEO Kyle Cerminara ha sottolineato che il quadro transazionale posiziona l’azienda per muoversi rapidamente sull’accumulo di ETH, staking e investimenti in asset reali tokenizzati. La responsabile degli asset digitali Maja Vujinovic ha evidenziato la crescente domanda istituzionale di asset digitali e ha indicato l’apprezzamento dei prezzi, i rendimenti dello staking e l’esposizione DeFi come principali driver di valore.
A fine luglio, Fundamental Global ha chiuso un collocamento privato da 200 milioni di dollari dedicato all’acquisto di Ethereum. L’azienda ha riportato che il suo investimento iniziale ha prodotto forti ritorni e ha convalidato la sua tesi sulla diversificazione della tesoreria aziendale tramite un asset blockchain di punta.
La reazione del mercato è stata mista; le azioni di FGF sono crollate al termine della seduta dopo l’annuncio, riflettendo le preoccupazioni degli investitori riguardo la diluizione e il rischio di esecuzione. Tuttavia, gli analisti del settore osservano che le tesorerie aziendali in Ethereum stanno guadagnando terreno come allocazione strategica degli asset, e che bilanci importanti potrebbero influenzare la dinamica del mercato ETH.
La registrazione a scaffale di Fundamental Global indica uno spostamento istituzionale più ampio verso il possesso diretto di criptovalute. Gli osservatori saranno attenti all’impatto sull’offerta, la sicurezza della rete e la supervisione regolatoria mentre l’azienda aumenta le sue partecipazioni in Ethereum.
(0)