Il 22 agosto 2025, i fondi negoziati in borsa (ETF) su Ether spot negli Stati Uniti hanno registrato un significativo cambiamento nel sentimento degli investitori, attirando 287,6 milioni di dollari in afflussi netti dopo quattro giorni consecutivi di deflussi. L’aumento è stato principalmente guidato dall’iShares Ethereum Trust (ETHA) di BlackRock, che ha ottenuto 233,5 milioni di dollari, e dal Fidelity Ethereum Fund (FETH), che giovedì ha aggiunto 28,5 milioni di dollari.
I dati di SoSoValue indicano che gli afflussi netti totali della giornata hanno raggiunto 66.350 Ether, portando le partecipazioni cumulative degli ETF su Ether spot a 6,42 milioni di ETH, valutati approssimativamente in 27,66 miliardi di dollari. Questa cifra rappresenta il 5,31% dell’offerta circolante di Ethereum, segnando un rinnovato interesse istituzionale per Ether in un contesto di fluttuazioni del mercato degli asset digitali.
Gli analisti del settore attribuiscono gli afflussi a una combinazione di fattori, tra cui la crescente fiducia nei veicoli di investimento regolamentati, le aspettative di prossimi aggiornamenti della rete e le dinamiche macroeconomiche favorevoli agli asset rischiosi. I partecipanti al mercato stanno monitorando attentamente la tempistica dell’aggiornamento Shanghai di Ethereum, che dovrebbe sbloccare l’Ether in staking e potenzialmente ridurre la pressione di vendita.
Domanda istituzionale e adozione del tesoro
Oltre agli ETF, il rapporto evidenzia che le grandi aziende hanno incrementato le loro allocazioni di tesoro in Ethereum. SharpLink Gaming, indicata come il secondo più grande detentore istituzionale dopo Bitmine Immersion Tech, ha aumentato le sue riserve acquisendo Ether per un valore di 667 milioni di dollari all’inizio della settimana. Tali mosse sottolineano una tendenza più ampia delle entità aziendali a diversificare i bilanci con asset digitali.
Prospettive e impatto sul mercato
Dopo gli afflussi, il prezzo di Ethereum ha registrato guadagni modesti, riflettendo segnali di domanda rafforzata per il token nativo del protocollo. Gli osservatori prevedono che afflussi sostenuti di ETF potrebbero sostenere la stabilitĂ dei prezzi, anche se permangono preoccupazioni riguardo a cambiamenti normativi e congestione della rete. Il calendario delle emissioni per le ricompense dello staking di Ethereum, insieme al prossimo lancio delle soluzioni di scaling layer-2, saranno determinanti chiave nel definire le curve di domanda future.
Gli emittenti di ETF e i gestori patrimoniali stanno ora valutando la durabilità di questa tendenza agli afflussi, concentrandosi su strutture di commissioni, politiche di rimborso e performance relative rispetto a prodotti di investimento concorrenti. I partecipanti al mercato continueranno a valutare se gli ETF su Ether spot riusciranno a replicare il successo degli ETF su Bitcoin spot nell’attrarre capitale istituzionale a lungo termine.
Commenti (0)