Afflussi record di ETF alimentano lo slancio di Uptober
Gli exchange-traded fund (ETF) spot su Bitcoin negli Stati Uniti hanno registrato afflussi netti per 1,21 miliardi di dollari il 6 ottobre 2025, stabilendo un nuovo record giornaliero per il 2025. Gli afflussi segnano il sesto giorno consecutivo di flussi positivi, portando il totale cumulativo durante questa serie a 4,35 miliardi di dollari. Questa impennata segue una tendenza più ampia di rinnovato coinvolgimento istituzionale con prodotti crypto regolamentati.
Il patrimonio complessivo gestito dagli ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti ora ammonta a 169,48 miliardi di dollari, rappresentando il 6,79% della capitalizzazione di mercato circolante di Bitcoin. Tra gli emittenti di fondi, l’iShares Bitcoin Trust (IBIT) di BlackRock ha guidato gli afflussi con 969,95 milioni di dollari, quasi pari al suo record del 28 aprile 2025 di 970,93 milioni di dollari. Anche altri fondi importanti, tra cui il FBTC di Fidelity e il GBTC di Grayscale, hanno registrato un afflusso superiore alla media dell’anno.
Impatto sul mercato e prospettive
Gli afflussi record coincidono con un rinnovato sentiment rialzista nei mercati delle criptovalute. Bitcoin ha negoziato vicino ai massimi storici sopra i 126.000 dollari a seguito dei flussi ETF, rafforzando il legame tra l’attività dei prodotti regolamentati e la performance del prezzo spot. Gli analisti osservano che questi afflussi rimuovono una quantità significativa di offerta dai mercati spot, contribuendo al supporto del prezzo in un contesto di offerta circolante sempre più limitata.
La performance storica suggerisce che gli afflussi agli ETF possono anticipare rally più ampi del mercato. Il giorno precedente di maggior afflusso, prima del 6 ottobre, è stato il 10 luglio 2025, quando i fondi hanno registrato 1,18 miliardi di dollari, precedendo un rally verso nuovi massimi storici. Con Uptober storicamente uno dei mesi più forti per le crypto, i partecipanti al mercato stanno monitorando da vicino i dati ETF per trovare indizi sul momentum.
Rischi e considerazioni
- Rischio di concentrazione: I fondi principali detengono una quota sproporzionata degli afflussi, sollevando interrogativi sull’impatto di mercato in caso di riassegnazioni.
- Dinamicità regolamentare: Qualsiasi cambiamento nella politica della SEC sulle operazioni degli ETF spot potrebbe influenzare i flussi futuri.
- Venti contrari macroeconomici: Potenziali cambi dei tassi e variazioni macroeconomiche rimangono rischi per la continuazione degli afflussi.
Man mano che gli afflussi agli ETF continuano a raggiungere nuovi massimi, la narrazione dell’adozione istituzionale tramite veicoli regolamentati rimane un tema dominante nella dinamica del mercato crypto del 2025.
Commenti (0)