I prodotti scambiati in borsa (ETP) legati alle criptovalute hanno registrato significativi afflussi di capitale nella scorsa settimana, per un totale di 2,48 miliardi di dollari. La maggior parte di questi afflussi è stata indirizzata agli ETP basati su Ether, che hanno attirato circa 1,4 miliardi di dollari, sottolineando la crescente fiducia istituzionale in Ether nonostante la recente volatilità del mercato.
Anche gli ETP su Bitcoin hanno registrato afflussi netti, sebbene a un livello inferiore, evidenziando un continuo interesse per l’esposizione regolamentata alle criptovalute nonostante una modesta flessione dei prezzi di Bitcoin. Gli osservatori notano che gli afflussi sia negli ETP su Bitcoin sia su Ether sono stati resilienti, anche mentre i mercati delle criptovalute più ampi affrontano ostacoli dovuti a pressioni macroeconomiche e prese di profitto da parte di trader a breve termine.
Secondo i dati di mercato, l’aumento degli afflussi negli ETP di Ether è coinciso con un rinnovato interesse per gli upgrade della rete Ethereum e le potenziali approvazioni degli ETF, che si prevede miglioreranno la liquidità e l’accesso degli investitori. Alcuni analisti vedono i dati degli afflussi come un segnale positivo per l’adozione degli asset crypto, suggerendo che gli investitori istituzionali stanno utilizzando gli ETP per acquisire esposizione al mercato con un rischio controparte ridotto.
Nel complesso, i dati sugli afflussi dimostrano una domanda istituzionale sostenuta per entrambe le criptovalute leader, nonostante i recenti cali nell’attività on-chain e nei volumi di trading spot. I dati riflettono inoltre una tendenza più ampia di capitale che si muove verso prodotti crypto regolamentati, mentre gli investitori cercano di bilanciare rischio e rendimento in un ambiente di mercato incerto.
Commenti (0)