Grayscale Investments ha identificato il terzo trimestre del 2025 come una “stagione” di altcoin “distinta”, caratterizzata da una relativa sottoperformance del Bitcoin e da un’impennata mirata in alcuni token alternativi selezionati. Secondo il rapporto trimestrale dell’azienda, la dominanza del Bitcoin è diminuita mentre gli investitori hanno ruotato il capitale verso protocolli di finanza decentralizzata (DeFi), piattaforme per smart contract e soluzioni emergenti di scaling Layer-2. Questo schema differisce dalle storiche altseasons, in cui i guadagni generalizzati degli altcoin si verificavano principalmente durante i picchi dei mercati toro del Bitcoin.
I token DeFi sono stati particolarmente evidenti, beneficiando di un aumento dell’attività on-chain, incentivi per il yield farming e strumenti di aggregazione della liquidità . I protocolli che offrono interoperabilità cross-chain e programmabilità , come le reti Layer-1 di rilievo e le loro estensioni Layer-2, hanno registrato una crescita media del volume a 30 giorni superiore al 25%. Nel frattempo, i mercati dei memecoin si sono stabilizzati, con meno episodi di cicli speculativi di pump-and-dump grazie a una governance comunitaria più rigorosa e a meccanismi di burn dei token.
Grayscale attribuisce questo cambiamento a strategie istituzionali più sofisticate, inclusi framework algoritmici di risk parity e analisi on-chain per l’ottimizzazione del rendimento. I partecipanti al mercato hanno anche citato fattori macroeconomici più ampi, come la chiarezza nella regolamentazione degli stablecoin e la crescita dei servizi di on-ramp fiat-to-crypto, che hanno facilitato l’esposizione diretta a determinati altcoin. Gli analisti prevedono che questa dinamica sfumata di altseason continuerà nel quarto trimestre, con performance dipendenti sia dagli aggiornamenti tecnici — come importanti hard fork di protocolli — sia dall’evoluzione dei trattamenti normativi nelle giurisdizioni chiave.
Commenti (0)