Traguardo Normativo
Il 22 ottobre 2025, la Securities and Futures Commission (SFC) di Hong Kong ha concesso l'autorizzazione al primo fondo negoziato Spot su Solana (SOL) del territorio. L'approvazione posiziona l'ETF ChinaAMC Solana come il terzo ETF cripto regolamentato a Hong Kong, dopo le precedenti quotazioni per Bitcoin ed Ethereum. Questo passo sottolinea uno sforzo strategico da parte dei regolatori locali per consolidare lo status di Hong Kong come hub leader per gli investimenti in asset digitali in Asia.
Dettagli del Fondo
L'ETF ChinaAMC Solana sarà quotato sulla Hong Kong Stock Exchange con il codice di ticker 03460. Le negoziazioni inizieranno il 27 ottobre 2025, con tre controvalori in valuta disponibili: HKD (3460), RMB (83460) e USD (9460). Ogni lotto rappresenterà 100 token SOL. Le commissioni di gestione annue sono state fissate allo 0,99%, mentre il rapporto di spesa totale non supererà l'1,99%, allineando le strutture dei costi con gli ETF su Bitcoin ed Ethereum esistenti nella regione.
Custodia e Operazioni
La custodia degli asset e il regolamento delle operazioni saranno gestiti da OSL Exchange, con OSL Digital Securities Ltd. nominata come sub-custodian. Il quadro operativo prevede il monitoraggio in tempo reale delle partecipazioni sottostanti di Solana, garantendo un completo backing delle quote ETF da SOL fisico in deposito sicuro. Tale design mira a mitigare il rischio di controparte e a fornire un'esposizione di livello istituzionale a Solana.
Impatto sul Mercato
Si prevede che l'approvazione ampli l'accesso istituzionale a Solana, attirando capitali da parte di asset manager e fondi pensione che richiedono strumenti di investimento regolamentati. Secondo stime del settore, gli afflussi in un ETF Solana potrebbero variare da 1 miliardo a 1,5 miliardo di dollari nel primo anno, spinti dalla crescente domanda di esposizione alla blockchain di livello 1. I partecipanti al mercato prevedono una maggiore liquidità e stabilità dei prezzi per SOL a seguito degli afflussi di investimento formalizzati.
Contesto Globale
L'approvazione di Hong Kong contrasta con i ritardi in corso presso la U.S. Securities and Exchange Commission, che rimane sotto organico a causa di una prolungata chiusura governativa. I candidati spot ETF statunitensi per Solana attendono ancora chiarezza normativa. La decisione della SFC evidenzia approcci regionali divergenti, con Hong Kong che accelera le approvazioni degli ETF per conquistare quote di mercato nel panorama degli investimenti cripto in rapida espansione in Asia.
Prospettive Future
Gli analisti vedono l'ETF Solana come precursore di offerte regolamentate più ampie, potenzialmente includendo ulteriori ETF su altcoin e prodotti derivati. L'innovazione continua degli ETF potrebbe spingere altri mercati asiatici a seguire. La SFC di Hong Kong ha segnalato disponibilità a rivedere ulteriori proposte di spot ETF, indicando potenziali approvazioni per altri asset ad alta capitalizzazione secondo lo stesso quadro.
.
Commenti (0)