Introduzione
La sera del 5 settembre, la Hyperliquid Foundation ha svelato i piani per USDH, uno stablecoin in dollari USA nativo di Hyperliquid. L'annuncio, fatto sul canale Discord del progetto, descrive un meccanismo di distribuzione guidato dalla governance.
Processo di Governance
I validatori voteranno per assegnare i diritti di minting di USDH attraverso un referendum on-chain. I team di sviluppo interessati possono presentare proposte che dettagliano specifiche contrattuali, strategie di gestione delle riserve e quadri normativi. Un quorum di maggioranza determinerĂ il gruppo di implementazione vincente.
Motivazione
Con 398 miliardi di dollari in volume mensile di perpetuals e 20 miliardi in operazioni spot, Hyperliquid si affida fortemente all'USDC di Circle per la liquiditĂ . Lanciando USDH, il protocollo mira a internalizzare i ricavi degli asset di riserva, migliorare l'efficienza del capitale e distinguersi nel mercato degli stablecoin.
Impatto sul Mercato
Gli osservatori del settore notano che gli stablecoin proprietari possono migliorare l'allineamento dell'ecosistema ma comportano rischi normativi e operativi. L'approccio incentrato sulla governance di Hyperliquid enfatizza la decentralizzazione, mentre i benchmark di trasparenza delle riserve saranno critici per la fiducia.
Piano di Implementazione
La Foundation prevede di rilasciare un whitepaper dettagliato che illustra la collateralizzazione di USDH, le revisioni degli asset di garanzia e i meccanismi di riscatto. Una distribuzione su testnet è prevista per il quarto trimestre, con il lancio su mainnet subordinato all'approvazione della governance e al completamento delle revisioni.
Prospettive
USDH potrebbe stabilire un precedente per le monete emesse da exchange sotto condizioni regolatorie piĂą chiare negli USA post-GENIUS Act. I partecipanti al mercato monitoreranno attentamente i risultati della governance di Hyperliquid e le revisioni di sicurezza tecnica man mano che il protocollo procede verso il lancio.
Commenti (0)