Treasury BV, una società olandese specializzata nella gestione di asset digitali, ha raccolto 126 milioni di euro (circa 147 milioni di dollari) in un round di finanziamento privato guidato da Winklevoss Capital e Nakamoto Holdings. I fondi raccolti finanzieranno l'acquisizione di oltre 1.000 bitcoin, rafforzando la strategia dell'azienda di costruire una solida base di asset on-chain. L'investimento rappresenta un passo significativo verso la prevista quotazione tramite fusione inversa su Euronext Amsterdam in collaborazione con MKB Nedsense NV.
La struttura della transazione prevede un accordo vincolante per la quotazione inversa con il ticker TRSR e l'emissione di nuove azioni a un premio per riflettere gli obiettivi di crescita strategica. Treasury BV ha inoltre finalizzato l'acquisizione di Bitcoin Amsterdam, la principale conferenza europea sul bitcoin, per ampliare le iniziative di adozione. L'acquisizione integrerà le operazioni della conferenza nell'ecosistema di Treasury, promuovendo l'impegno istituzionale e retail verso il bitcoin.
Il CEO Khing Oei ha delineato una visione per la"parità azionaria del bitcoin", sottolineando la trasparenza delle detenzioni di asset on-chain e la conformità normativa. La transazione di quotazione include il trasferimento degli asset e delle passività di MKB Nedsense al maggior azionista Value8 NV, seguito dall'emissione di azioni per gli investitori di Treasury. Un dividendo di €0,0435 per azione offre un incentivo immediato al rendimento e riflette un prezzo leader di mercato rispetto alle medie ponderate per volume recenti.
La reazione del mercato all'annuncio ha visto le azioni MKBN salire di oltre il 30% all'apertura, segnalando fiducia degli investitori in un modello europeo di tesoreria bitcoin quotata. Il supporto strategico dei pionieri del bitcoin Cameron e Tyler Winklevoss ne aumenta la credibilità e segnala un crescente interesse istituzionale nella gestione di asset on-chain. La transazione stabilisce un precedente per l'ingresso regolamentato delle tesorerie di asset digitali in Europa.
Le implicazioni più ampie includono la potenziale espansione di strutture azionarie on-chain e offerte di asset tokenizzati attraverso le borse tradizionali. Il percorso di Treasury BV verso la quotazione pubblica potrebbe catalizzare iniziative simili, collegando la finanza decentralizzata con i mercati dei capitali regolamentati. L'interazione normativa e una governance trasparente saranno fondamentali mentre le tesorerie di asset digitali cercano una adozione mainstream e una scoperta del prezzo efficace.
Commenti (0)