Un sondaggio globale condotto da Bitget Wallet tra 4.599 utenti di portafogli criptovaluta ha rivelato differenze generazionali nei modelli di spesa, con il 36% dei partecipanti della Generazione Z che ha dichiarato di utilizzare asset digitali per acquisti quotidiani come giochi, abbonamenti e prenotazioni di viaggi. La preferenza della Generazione Z per i pagamenti in criptovalute riflette una maggiore accettazione da parte dei commercianti e un'integrazione senza soluzione di continuità tramite codici QR e interfacce a scheda, che consentono transazioni di piccolo importo senza dover passare attraverso exchange centralizzati. Al contrario, i partecipanti della Generazione X hanno guidato la spesa di alto valore, con il 40% che ha utilizzato la criptovaluta per transazioni più grandi, inclusi immobili, beni di lusso e rimesse internazionali, suggerendo uno spostamento verso l’utilizzo di asset digitali per la preservazione della ricchezza e il movimento transfrontaliero di capitali.
Il sondaggio ha evidenziato variazioni regionali: gli utenti del Sud-est asiatico hanno mostrato la più alta adozione per giochi e regali con il 41%, mentre nell’Asia orientale il 41% ha utilizzato le criptovalute per acquisti quotidiani. In regioni sotto-bancariali come l’Africa, il 38% ha utilizzato le criptovalute per pagamenti educativi e transfrontalieri, bypassando i canali di rimessa tradizionali e riducendo i costi di transazione. I partecipanti latinoamericani hanno preferito la criptovaluta per lo shopping online, riflettendo una crescente economia digitale, mentre gli utenti del Medio Oriente hanno mostrato una forte domanda per acquisti di lusso tramite asset digitali. L’integrazione dei commercianti in queste regioni è stata guidata da piattaforme come Crypto.com Pay, a seguito di un recente memorandum d’intesa con la compagnia aerea Emirates per abilitare i pagamenti in criptovalute durante il volo.
Jamie Elkaleh, chief marketing officer di Bitget Wallet, ha sottolineato che le caratteristiche migliorate dell’esperienza utente—come le opzioni di pagamento in stablecoin, il supporto multi-valuta e le infrastrutture di micropagamenti a basso costo—sono elementi chiave che facilitano l’uso regolare delle criptovalute. I risultati evidenziano la maturazione degli asset digitali oltre il ruolo speculativo, illustrando come diverse demografie stiano sfruttando la tecnologia blockchain per soddisfare esigenze finanziarie reali. Con l’espansione degli ecosistemi commerciali e l’evoluzione dei quadri normativi, la spesa dei consumatori in criptovalute è destinata a crescere ulteriormente, ridefinendo le infrastrutture di pagamento e la finanza dei consumatori a livello globale.
Commenti (0)