La bandiera rialzista di XRP punta a $8 mentre il caso Ripple-SEC giunge al termine
XRP ha registrato un notevole aumento di prezzo l'8 agosto 2025, salendo dell'11% con volumi di scambio pari a 300 milioni. L'impennata è seguita alla conclusione dei ricorsi legali tra Ripple Labs e la U.S. Securities and Exchange Commission, rimuovendo un importante ostacolo regolamentare. Il mercato ha risposto con un rinnovato interesse istituzionale, riflettendosi in un accumulo ad alto volume e in formazioni tecniche rialziste.
Metriche chiave
- Aumento del prezzo: 11% nelle 24 ore fino all'8 agosto.
- Volume di scambio: 300 milioni rispetto a una media giornaliera di 152 milioni.
- Livello di resistenza: $3,33, basato sulla rottura ponderata per volume.
- Zona di supporto: $3,10, sostenuta da offerte istituzionali.
Pattern a bandiera rialzista
La coppia XRP/USD ha formato una classica struttura a bandiera rialzista dopo un forte avanzamento (asta della bandiera) e un canale di consolidamento (bandiera). Le rotture dalla trendline superiore storicamente portano a guadagni proporzionali all'altezza dell'asta della bandiera. In questo caso, i modelli tecnici prevedono un potenziale obiettivo rialzista intorno a $8, rappresentando un aumento approssimativo del 520% rispetto ai livelli attuali.
Chiarezza legale
La SEC ha ritirato il suo ricorso il 7 agosto, finalizzando un accordo in base al quale Ripple Labs e la SEC hanno concordato di sostenere ciascuno le proprie spese. L'assenza di controversie pendenti ha rimosso un'incertezza significativa, aprendo la strada a nuovi flussi di capitale nei mercati dei token XRP.
Prospettive
Gli operatori istituzionali osserveranno la conferma della rottura della bandiera rialzista, con un potenziale proseguimento verso zone di prezzo più elevate. Il sentimento generale del mercato e i fattori macroeconomici, inclusa la politica delle banche centrali e gli sviluppi regolamentari, influenzeranno le prossime mosse direzionali di XRP.
Di Shaurya Malwa, CD Analytics.
(0)