Impatto sul Prezzo
Bitcoin e i principali indici azionari hanno subito un forte calo il 20 agosto 2025, in un contesto di analisi che indicano che un previsto drenaggio di liquidità di 400 miliardi di dollari dal Conto Generale del Tesoro degli Stati Uniti (TGA) sia la principale causa della recente debolezza del mercato. L'indice CoinDesk 80 è diminuito del 13% dall'ultimo giovedì, e bitcoin è calato di oltre l'8% dai massimi record vicino a 124.000 dollari. I commenti di mercato si erano precedentemente concentrati sul simposio di Jackson Hole, ma le restrizioni di liquidità sono emerse come fattore più significativo.
Spiegazione del Conto Generale del Tesoro
Il Conto Generale del Tesoro è il conto operativo del governo federale presso la Federal Reserve. Quando il saldo del TGA viene ricostruito attraverso l'emissione di debito, la liquidità di sistema viene ritirata, potenzialmente stringendo le condizioni di finanziamento per banche e asset rischiosi. I dati indicano che il saldo del TGA è aumentato da circa 320 miliardi a oltre 500 miliardi di dollari da fine luglio, spinto dagli incassi fiscali e da una riluttanza a utilizzare liquidità durante periodi di incertezza nella politica fiscale.
Commento degli Analisti
David Duong, responsabile della ricerca istituzionale di Coinbase, ha sostenuto che è stato il previsto drenaggio di liquidità più che i segnali di politica della Fed a innescare la vendita di mercato. Duong ha osservato che il de-risking degli investitori in vista del rifornimento del TGA spiega i cali paralleli in criptovalute e azioni. Delphi Digital ha sottolineato che le attuali riserve di liquidità sono più deboli rispetto agli anni precedenti, con riserve bancarie più basse e domande estere diminuite per i Treasury, fattori che aggravano l'impatto delle emissioni su larga scala.
Prospettive di Mercato
Il continuo rifornimento del TGA si prevede manterrà la pressione sulla liquidità fino a quando i requisiti di emissione di debito di fine anno non si attenueranno. I tassi di finanziamento potrebbero aumentare, innalzando i costi di prestito per le posizioni con leva finanziaria. I partecipanti al mercato monitoreranno le prossime comunicazioni e i dati della Federal Reserve per segnali sulla risposta della banca centrale al restringimento della liquidità . La performance degli asset rischiosi a settembre dipenderà probabilmente dall'equilibrio tra condizioni di liquidità guidate dalla politica fiscale e aggiustamenti di politica monetaria.
Conclusione
L'analisi indica che le operazioni del Tesoro rappresentano una sfida significativa per i sostenitori di bitcoin che mirano a mantenere lo slancio oltre i recenti picchi. Le dinamiche di liquidità , più che il rischio di eventi macroeconomici, sono emerse come il principale ostacolo per i mercati crypto e azionari nel ciclo attuale. La posizione rispetto alla politica della Federal Reserve e il ritmo delle emissioni del Tesoro resteranno fattori chiave nel determinare le traiettorie di mercato.
Commenti (0)