Il token nativo di Polkadot, DOT, ha registrato un aumento intraday del 2% giovedì, testando brevemente la resistenza a 4,02$ prima di correggersi nuovamente verso un forte supporto intorno a 3,90–3,91$. Secondo il modello tecnico di CoinDesk Research, il rialzo è stato guidato da un volume istituzionale sostanziale, indicando un comportamento di accumulo professionale in un mercato spesso dominato da trader al dettaglio.
Il modello di analisi tecnica ha evidenziato un avanzamento misurato da un minimo vicino a 3,81$ a un picco di 4,02$, accompagnato da volumi di scambio superiori a 4,6 milioni di unità. Tali pattern di volume indicano tipicamente l’intervento di partecipanti di mercato di maggiori dimensioni che coprono posizioni o riposizionano prima di catalizzatori attesi.
L’analisi dell’intervallo di trading a breve termine mostra una banda di volatilità di circa il 5,2% tra i livelli di supporto e resistenza. I cluster di volume vicino ai livelli di supporto suggeriscono che market maker e desk istituzionali stanno acquistando attivamente durante i ritracciamenti e testando soglie di prezzo più alte.
Il recente investimento da 6 milioni di dollari in tokenizzazione del Paraguay nell’ecosistema Polkadot potrebbe aver contribuito al sentiment rialzista, segnando uno dei primi endorsement sovrani della rete per lo sviluppo infrastrutturale. Questo evento sottolinea l’interesse crescente da parte degli enti pubblici nel sfruttare la blockchain per progetti nazionali.
Nonostante i segnali di volume forti, alcuni analisti avvertono che il mancato superamento della soglia di 4,02$ potrebbe portare a una correzione più profonda verso i supporti della media mobile a 3,81$. Tuttavia, il consenso prevalente è che l’accumulo istituzionale in vista di potenziali aggiornamenti del protocollo o voti di governance potrebbe sostenere ulteriori rialzi per DOT nelle prossime sessioni.
Commenti (0)