Grayscale Investments ha introdotto un nuovo fondo negoziato in borsa strutturato per fornire rendimento dai movimenti del prezzo di Ethereum. Il Grayscale Ethereum Covered Call ETF (ETCO) è stato lanciato il 4 settembre 2025 e utilizza una strategia di covered call su trust sottostanti di Ethereum anziché detenere direttamente ETH. Questo approccio prevede la scrittura di opzioni call vicino ai prezzi spot su prodotti consolidati, inclusi il Grayscale Ethereum Trust (ETHE) e l'Ethereum Mini Trust, per catturare i premi delle opzioni che vengono distribuiti agli azionisti.
ETCO distribuisce dividendi ogni due settimane, dando priorità a un reddito regolare piuttosto che alla semplice apprezzamento del prezzo. Raccogliendo i premi delle opzioni, il fondo mira a migliorare le opportunità di rendimento per gli investitori, riducendo potenzialmente la volatilità del portafoglio durante i cali di prezzo. Questa orientazione incentrata sul reddito può attrarre chi cerca una componente di flusso di cassa nella propria esposizione agli asset digitali.
Krista Lynch, Vice Presidente Senior per i Mercati ETF di Grayscale, ha sottolineato che ETCO è progettato per integrare, e non sostituire, le attuali allocazioni in ETH. Ha osservato che la struttura del fondo è in linea con la strategia più ampia di Grayscale di offrire prodotti su misura per diversi obiettivi degli investitori. Al momento del lancio, ETCO riportava un valore patrimoniale netto di 35,01 dollari per azione, con circa 40.000 azioni in circolazione e oltre 1,4 milioni di dollari di asset under management.
L'introduzione di ETCO riflette la crescente domanda di strategie generatrici di reddito nel settore delle criptovalute. Mentre persistono deflussi di Ethereum negli ETF tradizionali, strutture innovative come i fondi covered call offrono vie alternative per gli investitori per sfruttare la volatilità del mercato. Gli osservatori del mercato seguiranno le metriche di performance di ETCO, inclusi i premi delle opzioni raccolti, i rendimenti da dividendo e i ritorni corretti per il rischio, per valutarne l'impatto sui più ampi framework di investimento in Ethereum.
Commenti (0)