L'emissione di stablecoin da parte di enti sovrani e privati ha raggiunto una nuova tappa con l'introduzione di AxCNH, il primo token blockchain regolamentato ancorato allo yuan cinese offshore (CNH). AnchorX ha presentato AxCNH al Belt and Road Summit di Hong Kong per facilitare il commercio transfrontaliero tra i paesi partecipanti all'iniziativa cinese di connettività infrastrutturale e marittima. Lo stablecoin è completamente collateralizzato attraverso riserve CNH depositate e strumenti di debito governativi cinesi detenuti da un custode autorizzato.
Parallelamente, BDACS ha lanciato KRW1, uno stablecoin ancorato al won sudcoreano progettato per un regolamento senza soluzione di continuitĂ nei corridoi commerciali regionali. Entrambi i token adottano modelli di sovracollateralizzazione per garantire un supporto 1:1 e mantenere la stabilitĂ del valore. Le autoritĂ regolatorie in Cina hanno segnalato l'approvazione per i progetti pilota di stablecoin CNH, considerando la tokenizzazione della valuta fiat come uno strumento per aumentare l'uso internazionale della valuta locale e bilanciare le reti di pagamento denominate in dollari.
Questi lanci sottolineano un cambiamento strategico nella finanza globale, con nazioni che perseguono meccanismi di valuta tokenizzata per espandere l'influenza monetaria e semplificare le transazioni transfrontaliere. Questi sviluppi arrivano in un momento di crescente interesse per le valute digitali delle banche centrali (CBDC) e la competizione tra infrastrutture di pagamento internazionali. AxCNH e KRW1 mirano a conquistare una quota del mercato in crescita delle stablecoin, che supporta regolamenti efficienti, programmabilitĂ e liquiditĂ 24/7. Le metriche di adozione e la chiarezza regolatoria determineranno il loro impatto sui flussi commerciali regionali e la futura forma degli ecosistemi di finanza digitale.
Commenti (0)