Il 20 agosto il governo del Regno Unito ha annunciato nuove sanzioni volte a smantellare le reti di criptovalute ritenute facilitare l'elusione delle sanzioni da parte dello Stato russo. Le misure si sono concentrate su otto individui e entitĂ , tra cui una societĂ registrata in Lussemburgo e quattro societĂ con sede in Kirghizistan legate al progetto stablecoin A7A5.
La stablecoin presa di mira, ancorata al rublo russo, avrebbe movimentato 9,3 miliardi di dollari in transazioni nell'arco di quattro mesi, secondo le autoritĂ britanniche. Il Tesoro del Regno Unito ha designato societĂ come Grinex LLC e Old Vector LLC per i loro presunti ruoli nel fornire infrastrutture di pagamento a supporto di trasferimenti illeciti legati all'approvvigionamento militare.
Le sanzioni hanno inoltre nominato tre individui collegati a canali finanziari utilizzati dalla banca statale Promsvyazbank e da una banca kirghisa accusata di facilitare pagamenti per contratti di difesa. Il Regno Unito ha affermato che queste misure mirano a chiudere le falle sfruttate da Mosca per bypassare le restrizioni finanziarie occidentali.
L'azione ha rispecchiato le sanzioni statunitensi annunciate la scorsa settimana contro le stesse entitĂ . I funzionari hanno citato i recenti colloqui a Washington tra il presidente Donald Trump, il presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy e i leader europei come base della campagna di pressione coordinata.
Il ministro britannico per le sanzioni Stephen Doughty ha dichiarato: “Qualsiasi tentativo di riciclare transazioni tramite reti crypto sospette sarà smascherato e bersaglio di sanzioni. Non permetteremo al Cremlino di nascondersi dietro gli asset digitali per minare le sanzioni.”
La mossa del Regno Unito evidenzia l'uso crescente della tecnologia blockchain da parte degli attori statali per fini geopolitici. Gli osservatori affermano che senza risposte regolamentari rapide e una maggiore cooperazione transfrontaliera, la criptovaluta potrebbe diventare un veicolo preferito per flussi illeciti di fondi.
Commenti (0)